CellnexTelecomunicazioniWindTre

WindTre: ufficializzate le trattative con Cellnex per la vendita delle torri di CK Hutchison

Nella giornata di presentazione dei suoi risultati finanziari aggiornati al 30 Settembre 2020, CK Hutchison ha anche ufficializzato le trattative con la società delle torri Cellnex per la vendita delle infrastrutture europee. L’operazione coinvolgerebbe chiaramente anche il mercato italiano e l’azienda totalmente controllata WindTre.

Della vendita delle torri di WindTre si discute già da tempo, ma non era ancora giunta alcuna notizia ufficiale. Già nella presentazione dei risultati a Marzo 2020, WindTre aveva evidenziato di essere a buon punto per completare la separazione strutturale completa delle torri, per un totale di 28500 siti in Europa.

Adesso, con una nota diffusa oggi 4 Novembre 2020, CK Hutchison ha annunciato che il Gruppo si trova in uno stato avanzato di negoziazioni proprio con Cellnex Telecom, avendo già raggiunto un accordo sui principali dettagli del piano di vendita delle torri, detenute in Europa da CK Hutchison Group Telecom Holdings Limited, una sussidiaria della holding principale.

Al termine dell’operazione di cessione delle torri, Cellnex entrerà in un service agreement con le aziende del Gruppo, come WindTre, e garantirà servizi di telecomunicazione e supporto per accelerare lo sviluppo del 5G grazie a un programma di espansione di tipo build-to-suit.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Dell’interesse di Cellnex per le torri di WindTre in Italia e di CK Hutchison in generale, si era discusso già in passato, dopo l’accordo (sempre di tipo build-to-suit) concluso con Iliad.

Nel Maggio del 2019, infatti, il CEO di Cellnex si era detto interessato a un’eventuale acquisizione delle torri italiane di WindTre, evidenziando però che operazioni di questo tipo necessitavano di essere discusse in concreto.

Adesso, sembrerebbe che le trattative siano già a un livello avanzato, ma il Gruppo di Hong Kong ha voluto evidenziare che non è stata ancora presa alcuna decisione per procedere con la transazione e quindi non vi è alcuna certezza sugli esiti degli accordi fino ad ora raggiunti.

Qualora vi siano ulteriori aggiornamenti, CK Hutchison fornirà apposita informativa ai suoi shareholders. Allo stato attuale, comunque, i proventi della transazione per il Gruppo sarebbero stimati a circa 10 miliardi di euro, inclusa la quota dei partner di minoranza.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.