Open Fiber

A Montagnareale nei Nebrodi arriva la Fibra Ottica targata Open Fiber

Share

Il comune di Montagnareale, in provincia di Messina, ha finalmente la propria la rete pubblica in fibra ottica targata Open Fiber, che copre oltre 570 unità immobiliari tra abitazioni, scuole, uffici pubblici, attività commerciali e ricettive.

La nuova rete in fibra ottica FTTH è stata dunque ultimata e a breve dovrebbe entrare ufficialmente in funzione sul territorio di Montagnareale. Il paese di circa 1800 abitanti, che sorge su una collina di 310 metri sul livello del mare e che si affaccia sul Golfo di Patti, è infatti stato oggetto di una copertura capillare avvenuta nei mesi scorsi.

Nel dettaglio, in aggiunta alle abitazioni provate e agli insediamenti produttivi, sono state cablate pure 9 sedi della pubblica amministrazione: le scuole primaria, secondaria e dell’infanzia di via San Sebastiano, l’asilo nido comunale, la biblioteca comunale, il Municipio, la guardia medica, il centro sportivo di via Sotto Belvedere e l’Auditorium San Sebastiano.

Tutti gli edifici coinvolti e cablati con la tecnologia di rete FTTH di Open Fiber possono adesso contare su una velocità di navigazione fino ad 1 Gigabit al secondo.

Si ricorda che la realizzazione della copertura in fibra permette di abilitare servizi a beneficio della collettività, come smart working, telemedicina, telelavoroeducazione a distanza, industria 4.0, videosorveglianza e domotica.

La realizzazione delle nuova infrastruttura è stata completamente finanziata con fondi regionali e statali, e rimarrà pubblica, senza andare a gravare sul bilancio del Comune. I lavori di posa della nuova rete FTTH sul territorio di Montagnareale sono stati soggetti al coordinamento di Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico, con la supervisione della Regione Siciliana.

Per chi non ne fosse a conoscenza, Open Fiber è un operatore wholesale only che non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette a disposizione la sua infrastruttura FTTH a tutti gli operatori interessati.

I cittadini di Montagnareale, per usufruire della banda ultralarga, nei prossimi giorni, non dovranno far altro che verificare la copertura dal sito ufficiale di Open Fiber e contattare un operatore per scegliere un contratto di rete fissa con tecnologia FTTH.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025