Tech

Galaxy Z Fold2 5G: il nuovo smartphone pieghevole di Samsung è disponibile all’acquisto nei negozi

Share

Lo scorso 1 Settembre 2020, Samsung ha presentato al mondo il proprio nuovo smartphone dotato di display pieghevole e connettività di quinta generazione. Si chiama Samsung Galaxy Z Fold2 5G ed è commercializzato nei negozi fisici e online a partire da oggi, 18 Settembre 2020..

L’ufficialità è pervenuta attraverso un comunicato, diramato dall’ufficio stampa di Samsung Electronics nella medesima giornata di presentazione, all’interno del quale sono state riportate anche le parole a riguardo dell’attuale President e Head of Mobile Communications Business di Samsung Electronics, TM Roh:

Il percorso verso la prossima generazione di dispositivi mobili è ricco di innovazione. Con il lancio di Samsung Galaxy Z Fold2 5G, abbiamo ascoltato attentamente i feedback degli utenti per essere certi di apportare miglioramenti significativi all’hardware, sviluppando al tempo stesso innovazioni utili a perfezionare l’esperienza utente. Abbiamo, inoltre, rafforzato le nostre partnership con i leader di settore Google e Microsoft, per rimodellare e ridefinire le possibilità dell’esperienza d’uso dei dispositivi mobili”.

Il nuovo gioiellino di casa Samsung vanta un display esterno Infinity-O da 6,2 pollici HD + Super AMOLED che permette di usarlo senza dover ogni volta aprire il dispositivo e uno schermo principale da 7,6 pollici QXGA+ Dynamic AMOLED 2x, visibile da “aperto”, e con una frequenza di aggiornamento adattiva da 120 Hz.

Galaxy Z Fold2 5G monta inoltre, un processore Octa-core 7nm Qualcomm a 64 bit, coadiuvato da una memoria RAM di 12GB e una di archiviazione da 256GB. La batteria ha una capacità di 4.500 mAh e risulta essere compatibile con la ricarica rapida via cavo e wireless. Il Sistema operativo è Android 10.

Il nuovo pieghevole del noto produttore sudcoreano dispone dell’alloggiamento per la Nano SIM (disponibile pure la eSIM) e supporta la tecnologia di rete 5G NSA (non-standalone) ed SA (stand-alone) Sub6 / mmWave, con la velocità effettiva che ovviamente può variare a seconda del mercato, dell’operatore e della copertura dell’ambiente in cui ci si trova. Per quanto concerne la connettività è caratterizzato da Bluetooth v 5.0, l’NFC e USB Type-C.

Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori di telefonia mobile, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Il comparto fotografico si compone di una fotocamera di copertura (a device chiuso), da 10 MP con apertura F2.2, di una fotocamera anteriore da 10 MP con apertura rispettivamente F2.2, ed infine di una tripla fotocamera posteriore composta da una lente ultra-grandagolare (12 MP), una grandangolare (12MP) e un teleobiettivo (12 MP). Sono disponibili svariate funzionalità, come le funzioni Pro Video 8, Scatto Singolo 9, Scatto Notturno e Modalità Notte 10.

Sono presenti i seguenti sensori: di impronte digitali capacitivo (laterale), accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, Hall, di prossimità e di luce ambientale.

Il nuovo smartphone offre pure una connessione wireless Samsung DeX (disponibile solo con le Smart TV che supportano il mirroring dello schermo dello smartphone) e la tecnologia Ultra Wide Band (UWB) che facilita la condivisione di file, foto o video con la funzione.

Il Samsung Galaxy Z Fold2 5G (già preordinabile dal 1° Settembre 2020), come detto inizialmente, è disponibile all’acquisto presso i negozi fisici e quelli online dalla giornata di oggi 18 Settembre 2020, nelle finiture Mystic Black e Mystic Bronze al prezzo di 2,049 euro.

In alcuni mercati (Italia compresa) esiste la possibilità di personalizzare la colorazione della cerniera a scomparsa, scegliendo tra quattro differenti finiture: Metallic Silver, Metallic Gold, Metallic Red e Metallic Blue. Tale funzionalità è disponibile online su Samsung.com.

Secondo quanto riportato nel comunicato, coloro che comprano lo smartphone possono usufruire della copertura Samsung Care+ gratuita, che fornisce una protezione del dispositivo con un intervento contro danni accidentali del display entro un anno dalla data di acquisto.

Per goderne bisogna registrare il prodotto entro 30 giorni dalla data di acquisto, sull’app Samsung Members o sul sito web Samsung Care+.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Telefonia Mobile, portabilità nel 2024: Vodafone Italia fa registrare saldo MNP positivo

L'AGCOM, con la pubblicazione dell'Osservatorio sulle Comunicazioni con i dati aggiornati al 31 Dicembre 2024,…

24 Maggio 2025

Vodafone Club: a Giugno 2025 sconti sui pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6

Nel mese di Giugno 2025, con il programma di fidelizzazione Vodafone Club, i clienti dell'operatore…

24 Maggio 2025

NVIDIA GeForce NOW: nuovo sconto del 40% sul piano Perfomance semestrale

In questi giorni, per il servizio di cloud gaming NVIDIA GeForce NOW, con cui è…

24 Maggio 2025

Passa a Vodafone online: spunta anche Bronze Plus con Giga illimitati a 9,99 euro al mese

In queste ore, oltre alle offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e…

24 Maggio 2025

WindTre, rimodulazioni Call Your Country in Italia per le chiamate internazionali

A partire dal 16 Giugno 2025, con il piano base Call Your Country dell'operatore telefonico WindTre,…

24 Maggio 2025

WINDTRE aggiorna le tariffe base roaming: dal 16 Giugno 2025 nuove zone e costi per viaggiare

Dal 16 giugno 2025, le condizioni economiche per il roaming e per l’utilizzo dei servizi…

24 Maggio 2025