Tech

MUR e Nokia Italia a favore dello studio e della ricerca di soluzioni tech innovative

Share

È stato firmato un protocollo d’intesa tra Nokia Italia e il Ministero dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo comune di favorire lo studio e la ricerca di soluzioni innovative e rafforzare ulteriormente la competitività dell’Italia in settori tecnologici strategici.

Nokia intende potenziare le proprie attività di Ricerca e Sviluppo in Italia nel campo delle reti ottiche e radio, tra cui il 5G, ed investire nell’innovazione assieme alle Università, gli Enti e gli Istituti di ricerca.

L’azienda espanderà le nuove aree di ricerca come Cognitive & Big Data Analytics, Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Mista.

Un ulteriore centro di incubazione, che sarà inaugurato nella nuova sede Nokia Italia a Roma entro la fine dell’anno 2020, sosterrà queste attività e rafforzerà l’ecosistema locale.

Gaetano Manfredi, Ministro delle Università e della Ricerca, ha affermato:

Questo accordo nasce nell’ambito di una strategia più ampia che vede il Ministero impegnato in una costante sinergia con il mondo delle aziende, in questo caso del settore hi tech, volta ad individuare e promuovere la sperimentazione di soluzioni tecnologiche che possano rendere il nostro Paese sempre più competitivo.

Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e VP Nokia Italia, ha aggiunto:

Con questo Memorandum d’Intesa, confermiamo l’impegno a potenziare le nostre attività di Ricerca e Sviluppo in Italia con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza nell’innovazione per le reti di telecomunicazioni italiane e favorire l’espansione delle competenze digitali nel Paese attraverso una maggiore sinergia tra Nokia Italia, università, istituzioni ed istituti di ricerca.

Nokia è anche fornitore di soluzioni complete per le reti di Accesso Fisso, in continua evoluzione tecnologica grazie alla Ricerca e Sviluppo supportata dai Nokia Bell Labs.

Giuseppina Di Foggia

Infine, basandosi sulla storica presenza nel mercato italiano, Nokia incrementerà pure le capacità del Centro di Competenza Fixed Access in Italia.

Comunicato Stampa 

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Telefonia Mobile, quote di mercato a fine 2024: Iliad raggiunge 17% di SIM Human Consumer

L'AGCOM, grazie al nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al 31 Dicembre 2024, ha comunicato le quote…

17 Maggio 2025

Champions League, finale PSG – Inter in chiaro su TV8 oltre che su Sky e NOW

Sabato 31 maggio 2025, in occasione della finale della UEFA Champions League 2024/2025 tra Paris…

17 Maggio 2025

Fastweb: nuovo numero di assistenza Whatsapp per rete mobile e rete fissa

Di recente, l'operatore telefonico Fastweb ha cambiato il numero dell'assistenza clienti disponibile tramite Whatsapp, sia…

17 Maggio 2025

Fastweb: in arrivo il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge con pagamento a rate nei negozi

Il nuovo smartphone Samsung Galaxy S25 Edge, versione “slim” della gamma S25, con un design…

17 Maggio 2025

Punti Digitale Facile: raggiunto in anticipo l’obiettivo PNRR di 1 milioni di cittadini formati

Nella giornata di ieri, 16 Maggio 2025, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza…

17 Maggio 2025

Eolo: in onda il nuovo spot radio “Is in the air” per superare il digital divide in Italia

Dal 12 Maggio 2025 è ufficialmente in onda "Eolo is in the air", la nuova…

17 Maggio 2025