Reti 5G e 6G

Telefónica lancia il 5G in Spagna: promessa copertura per il 75% della popolazione entro l’anno

Share

L’operatore spagnolo Telefónica ha annunciato di aver acceso la sua rete 5G in Spagna, prevedendo una copertura per il 75% della popolazione già entro la fine dell’anno.

L’annuncio è stato dato dal Presidente Esecutivo di Telefónica, José Maria Alvarez-Pallete, che ha evidenziato l’importanza del lancio del 5G per il futuro della Spagna, in termini di maggiore connettività per privati e imprese. Di seguito il commento integrale:

“Il lancio della rete 5G costituisce un salto avanti verso l’iperconnettività che cambierà il futuro della Spagna. È il 5G per tutti, senza alcuna eccezione. In tutte le comunità autonome. Telefónica accelererà la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, delle pubbliche amministrazioni e dei singoli cittadini con la sua iniziativa. Come la fibra e tante altre cose, il 5G è Telefónica.”

Si evidenzia che Telefónica opera utilizzando sia il 4G che il 5G, tramite una tecnologia di DSS (Dynamic Spectrum Sharing) che sfrutta il 5G NSA (Non-Standalone). In seguito saranno sviluppate le reti 5G SA, quando la tecnologia sarà completamente disponibile dopo il processo di standardizzazione

Attualmente, l’azienda spagnola sta usando la banda di frequenza a 3,5 GHz, la sola già in licenza agli operatori per il 5G, combinata insieme alla banda 1800-2100 MHz grazie a soluzioni NR in grado di operare con entrambe le tecnologie.

Telefónica (con il marchio commerciale Movistar) lancerà le sue offerte 5G sia per i clienti privati che per quelli business.

Come ricordato dall’azienda, il 5G permetterà di scaricare film e serie TV a velocità di gran lunga superiore, sfruttare le nuove tecnologie VR e AR in altissima risoluzione e giocare online con la minore latenza possibile.

Per le aziende, lo scopo è quello di spingere verso l’impiego di servizi innovativi legati al 5G, che potranno avvantaggiare settori chiave come i trasporti, il turismo, l’energia e la sanità.

Secondo quanto dichiarato, lo sviluppo della rete 5G da ora in avanti procederà parallelamente allo shut-down delle vecchie reti di seconda e terza generazione. Entro il 2025, si prevede infatti la chiusura definitiva di tutte le reti 3G di Telefónica e la sostituzione integrale del rame con la fibra.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025