Tim Rete Fissa

TIM e Tiscali: ufficiale il protocollo d’intesa per il progetto FiberCop

Share

TIM e Tiscali hanno sottoscritto oggi, 27 Agosto 2020, un Memorandum of Understanding per definire i termini di una partnership strategica che riguarda lo sviluppo del mercato ultrabroadband attraverso la partecipazione commerciale di Tiscali al progetto di co-investimento FiberCop.

FiberCop è il veicolo di nuova costituzione, in cui sono previsti il trasferimento della rete secondaria di TIM, la partecipazione del fondo KKR Infrastructure, e le attività in essere in FlashFiber, la joint venture tra TIM e Fastweb.

Il progetto fra TIM e Tiscali consiste, in un primo momento, nel razionalizzare la rete di Tiscali creando le condizioni per agevolare la migrazione dei clienti dell’operatore sardo sulla rete ultrabroadband di FiberCop. Secondo quanto viene prospettato, gli interventi consentiranno inoltre a Tiscali di “ridurre in modo consistente i costi di infrastruttura di rete, evitando duplicazioni”.

Nel medio lungo termine e in linea con il piano di sviluppo di FiberCop, l’accordo consentirà all’operatore sardo di “attivare sulla rete di nuova costituzione una quota significativa dei propri accessi”.

Infine, TIM e Tiscali verificheranno anche la successiva possibilità, “nel pieno rispetto dei diritti e delle prerogative riconosciute ai soci in virtù della disciplina statutaria e delle eventuali previsioni parasociali”, di un eventuale ingresso di Tiscali nell’azionariato di FiberCop attraverso il conferimento di apposito ramo d’azienda, secondo modalità da concordarsi.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Telefonia Mobile: come funzionano i bollini per le offerte 5G proposti dall’AGCOM

Nelle scorse settimane, nell'ambito di una consultazione pubblica sulla trasparenza delle offerte di telefonia, l'AGCOM…

17 Dicembre 2024

IT-alert, oggi in Emilia Romagna con gli ultimi test del 2024: in quali Comuni si svolgeranno

Nella mattinata di oggi, 17 Dicembre 2024, il sistema di allarme pubblico IT-alert entrerà nuovamente…

17 Dicembre 2024

WindTre Super Fibra & Netflix: da oggi nuove attivazioni con aumento dal 1° Marzo 2025

A partire da oggi, 16 Dicembre 2024, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…

16 Dicembre 2024

Digi approda anche in Belgio: lanciati ufficialmente servizi dati e voce mobili e Fibra

Lo scorso 11 Dicembre 2024, la società di telecomunicazioni rumena Digi Communications ha ufficialmente annunciato…

16 Dicembre 2024

Serie A, Lazio – Inter gratis anche su Prime Video con account Amazon senza abbonamenti

Amazon ha comunicato ai suoi clienti in Italia che la partita di Serie A di…

16 Dicembre 2024

ho. Mobile, adeguamento Roaming UE 2025: nuovi Giga e costo extrasoglia in anticipo

L'operatore virtuale ho. Mobile, secondo brand consumer di Vodafone Italia, in queste ore si è…

16 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie