Spusu

Spusu: nuovo numero sulla stessa SIM in caso di portabilità in uscita

Share

Il nuovo operatore austriaco Spusu di telefonia mobile, giunto in Italia il 15 Giugno 2020, prevede un meccanismo che offre adesso la possibilità ai clienti di mantenere attiva la loro SIM dopo la portabilità in uscita verso un altro operatore.

Spusu è giunto nel mercato italiano con tre offerte lancio su rete WindTre chiamate S-ole, M-are e L-una. Successivamente è stata lanciata una nuova variante dell’offerta L-una con lo stesso bundle di 50 Giga e Riserva Dati piena al prezzo di 7,90 euro al mese contro i 13,90 euro al mese dell’offerta precedente. Quest’ultima versione resta disponibile fino a nuova comunicazione.

Dopo la segnalazione di un lettore, MondoMobileWeb ha approfondito il funzionamento della portabilità in uscita con l’operatore Spusu, che presenta una singolarità.

Come confermato dall’azienda, i clienti Spusu che richiedono portabilità in uscita verso un altro operatore possono infatti decidere di mantenere attiva la SIM.

In altri termini, il cliente è libero di passare ad altro operatore, ma può decidere di completare il passaggio del numero e mantenere attiva la SIM Spusu acquistata, che riceverà una nuova numerazione.

La funzione permette agli interessati di mantenere la titolarità della SIM acquistata con Spusu, il cui numero associato cambierà una volta terminata la portabilità in uscita verso un altro operatore. Al netto del cambiamento del numero, le caratteristiche dell’offerta e la sua data di rinnovo rimarranno immutate.

Per controllare e gestire le caratteristiche dell’offerta dopo la portabilità, occorrerà entrare nell’Area Clienti inserendo, come username, il nuovo numero assegnato alla SIM e come password quella precedentemente utilizzata.

Il cliente che desidera mantenere attivo il proprio contratto con Spusu nonostante la portabilità in uscita del numero, dovrà farne esplicita richiesta al servizio clienti, prima di effettuare la portabilità in uscita. Se il cliente non effettua nessuna richiesta, la SIM Spusu verrà disattivata dopo la portabilità del numero verso un altro operatore.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Si segnala, però, che il meccanismo fin qui esposto rappresenta una novità per Spusu, in quanto fino a pochi giorni fa la meccanica era differente.

Infatti, precedentemente, chi ha effettuato la portabilità in uscita del numero verso un altro operatore ha continuato a mantenere di default la titolarità della SIM, senza che questa si disattivasse.

In altri termini, le SIM Spusu dei clienti che hanno richiesto la portabilità fino a pochi giorni fa sono rimaste attive in automatico al termine dell’operazione.

Adesso, Spusu ha assicurato che sta provvedendo alla disattivazione di tutte le SIM rimaste attive con nuova numerazione, prevedendo appunto solamente la possibilità, su richiesta, di mantenere la SIM attiva, come sopra descritto.

Dunque, i clienti che hanno richiesto la portabilità in passato riceveranno la disattivazione automatica della SIM, salvo esplicita richiesta contraria inoltrata al customer service.

Come confermato da Spusu, la modifica è stata effettuata per adeguare il servizio al mercato italiano e alle sue caratteristiche, norme e convenzioni, similmente a quanto accaduto poco dopo il lancio con l’eliminazione del precedente costo di 1 euro al mese per la raggiungibilità passiva e con l’annullamento del contratto in caso di mancata ricarica per tre mesi.

In più occasioni, anche in una recente intervista di MondoMobileWeb, i vertici di Spusu hanno proprio ribadito la volontà di adattare le loro offerte al mercato italiano e alle richieste dei consumatori.

Si segnala infine che in caso di acquisto di una SIM Spusu con nuovo numero, il cliente potrà sceglierne uno tra quelli presenti in una lista randomica messa a disposizione dall’operatore.

Il prefisso di Spusu in Italia è 3780 per i nuovi numeri, mentre il seriale ICCD delle SIM inizia con 893956. La scelta della rete WindTre deriva dagli accordi in vigore in Austria con Hutchison già da tempo.

Si ringrazia Vincenzo per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Supreme GPRO a 5,99 euro al mese passa a 100 Giga, continua il portafoglio operator attack

Da alcuni mesi, nei negozi aderenti dell'operatore telefonico TIM, per le nuove attivazioni dell'offerta operator…

17 Maggio 2025

Telefonia fissa, quote di mercato: la situazione dei principali operatori a fine 2024

Con l'ultimo Osservatorio, aggiornato al 31 Dicembre 2024, AGCOM ha reso nota una nuova panoramica…

17 Maggio 2025

Telefonia Mobile, quote di mercato a fine 2024: Iliad raggiunge 17% di SIM Human Consumer

L'AGCOM, grazie al nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al 31 Dicembre 2024, ha comunicato le quote…

17 Maggio 2025

Champions League, finale PSG – Inter in chiaro su TV8 oltre che su Sky e NOW

Sabato 31 maggio 2025, in occasione della finale della UEFA Champions League 2024/2025 tra Paris…

17 Maggio 2025

Fastweb: nuovo numero di assistenza Whatsapp per rete mobile e rete fissa

Di recente, l'operatore telefonico Fastweb ha cambiato il numero dell'assistenza clienti disponibile tramite Whatsapp, sia…

17 Maggio 2025

Fastweb: in arrivo il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge con pagamento a rate nei negozi

Il nuovo smartphone Samsung Galaxy S25 Edge, versione “slim” della gamma S25, con un design…

17 Maggio 2025