Tim

TIM: dal coinvestimento con Kkr alla rete unica con Open Fiber, ma l’accordo non è garantito

Share

Come ampiamente prevedibile, nella call conference di TIM di oggi, 5 Agosto 2020, protagonista assoluta è stata la proposta del fondo Kkr per la nascita di FiberCop. Anche nella sessione di Q&A ci si è concentrati sul progetto e sui lavori per la rete unica.

In breve, l’idea è quella di avviare un progetto di coinvestimento con Kkr e Fastweb per aprire la strada alla rete unica. TIM manterrebbe una quota pari al 58% della newco, Kkr Infrastructure il 37,5% (con un pagamento appunto di 1,8 miliardi di euro) e Fastweb il 4,5% a fronte della cessione del suo 20% in Flash Fiber. Così facendo, FiberCop avrebbe un valore di partenza di 7,7 miliardi di euro.

Dopo aver presentato i dettagli dell’operazione con Kkr per la nascita di FiberCop, in cui confluirebbe la rete secondaria dell’azienda, Luigi Gubitosi ha risposto ad alcune domande in merito al progetto e alla rete unica.

In primo luogo, si è discusso in merito alle tempistiche dell’operazione. Come noto, la proposta vincolante sarebbe dovuta essere valutata ieri, ma il Governo ha inviato una lettera a TIM pregando di attendere fino al 31 Agosto 2020, così da inserire l’operazione in un contesto più ampio per lo sviluppo del Paese.

L’azienda ha ricordato che ci sono voluti 18 mesi per trasformare l’idea del fondo Kkr in un contratto pronto per essere sottoscritto. Il tema è infatti molto delicato e coinvolge diversi interessi pubblici e privati, dunque non è da escludere che la definizione precisa del progetto e di tutte le sue conseguenze possa richiedere più tempo rispetto alle tre settimane stabilite. Infatti, come Gubitosi stesso ha ricordato, la discussione sarà portata avanti nella massima considerazione degli interessi di TIM e dei suoi azionisti, dunque l’accordo potrà registrarsi solo qualora i suoi termini siano ritenuti soddisfacenti per l’azienda.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato di TIM

Con riferimento alla necessità di una rete unica in Italia, rispondendo a una domanda diretta l’AD di TIM ha ricordato che nel settore delle telecomunicazioni, viste le risorse limitate della società italiana, la duplicazione di investimenti si rivelerebbe deleteria:

“Se dovessimo cercare di costruire una nuova autostrada tra Milano e Roma, o un nuovo aeroporto vicino a Fiumicino, non ci sarebbe consentito. In questo business regolamentato, con le risorse limitate che la nostra società ha a disposizione, costruire due volte la stessa infrastruttura vuol dire estendere un digital divide che diventa social divide. Invece di avere due set di fibre in Via Monte Napoleone a Milano, io vorrei averne una in Via Monte Napoleone e una dove invece la fibra non esiste ancora.”

Ribadendo di essere favorevole alla creazione di un’entità con il controllo da parte di TIM, Gubitosi ha affermato che la rete unica rappresenta sempre la scelta migliore, mentre il coinvestimento può essere considerato come l’opzione numero due. E da quanto esposto nei documenti e nella conference call, sembrerebbe che le intenzioni di TIM e del Governo siano quelle di partire con il coinvestimento in FiberCop per poi giungere alla rete unica.

A tal proposito, secondo Gubitosi la struttura aperta dell’operazione con Kkr potrebbe rivelarsi adatta ad accogliere il sostegno di altri importanti attori del settore, come Vodafone e WindTre, che potrebbero sostenere l’operazione FiberCop partecipando allo sviluppo del progetto a beneficio di tutti gli stakeholders e dell’intero Paese.

Ancora una volta, in merito al contenuto delle trattative con il Governo e con Open Fiber, l’Amministratore Delegato di TIM ha preferito non entrare nei dettagli, confermando comunque la volontà dei soggetti pubblici in campo nel raggiungere una soluzione il prima possibile.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Starlink lancia piano Residenziale con kit Standard gratis ma con vincolo di 12 mesi

Starlink, il servizio di connettività internet satellitare di SpaceX, ha lanciato anche in Italia una…

10 Aprile 2025

TIM WiFi Casa Promo Primavera: sconto di 100 euro in arrivo anche nei negozi

A partire da domani, 11 Aprile 2025, salvo eventuali cambiamenti, l’attuale Promo Primavera sulle offerte…

10 Aprile 2025

OnePlus Watch 3 disponibile anche in Italia: caratteristiche, prezzi e promo al lancio

Oggi, 10 Aprile 2025, OnePlus ha annunciato ufficialmente la disponibilità, anche in Italia, del suo…

10 Aprile 2025

Tiscali, Sindacati Tlc: sottoscritto Accordo di Solidarietà Difensiva per tutto il personale

Ieri, 9 Aprile 2025, le Organizzazioni Sindacali SLC CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL hanno…

10 Aprile 2025

TIM, l’AD Labriola: “TIM – Iliad o WINDTRE – Iliad uniche opzioni per il consolidamento”

Secondo l'AD di TIM, Pietro Labriola, per quanto riguarda il consolidamento delle Telco in Italia,…

10 Aprile 2025

Whatsapp: ecco il riepilogo delle ultime novità per conversazioni, chiamate e canali

WhatsApp ha ricordato nella giornata di ieri, 9 aprile 2025, le funzioni recentemente implementate per…

10 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie