Tim

Luigi Gubitosi (TIM) sulla rete 5G: Milano esempio in Europa, ora focus sui distretti industriali

Share

Nel corso della conference call di oggi, 5 Agosto 2020, l’Amministratore Delegato di TIM, Luigi Gubitosi, ha brevemente citato gli sforzi dell’azienda sul 5G, fornendo una sua ipotesi sulle tempistiche di commercializzazione diffusa della nuova tecnologia.

Nella fase Q&A, in seguito alla presentazione dei risultati finanziari, all’AD Gubitosi sono stati domandati aggiornamenti sulla diffusione commerciale del 5G da parte di TIM.

Gubitosi ha risposto evidenziando che TIM ha già avviato il lancio commerciale della sua rete e delle offerte 5G nelle prime aree coperte, ma come in ogni tecnologia il passaggio tecnico del “collaudo” risulta fondamentale, al pari di una nuova vettura di recente produzione che non può immediatamente essere destinata alla produzione massiva.

Attualmente, gli sforzi di TIM sono stati rivolti ad alcune grandi città come Milano, in cui la copertura è già adesso molto elevata e mira a raggiungere il 90% della popolazione in 5G già nel prossimo futuro. Per questa ragione, gli investimenti di TIM e degli altri operatori nella copertura della città rendono probabilmente Milano, secondo Gubitosi, la prima grande città Europea in 5G.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Chiaramente, TIM non si fermerà a Milano e alle altre città parzialmente coperte, ma continuerà a investire con lo scopo di offrire la sua rete 5G anche in altre grandi città italiane, come Firenze e Roma, e in diversi distretti industriali. In quest’ultimo caso, secondo Gubitosi la copertura potrà essere garantita anche in tecnologia 5G FWA, per una maggiore flessibilità.

Se non risulta ancora facile parlare di tempistiche per la rapida diffusione del 5G a livello di settore, secondo Gubitosi è indubbio che già nel corso del prossimo anno le prospettive appariranno ben diverse: è stato infatti ricordato che lo sviluppo della rete e dei servizi a essa collegati non può prescindere dalla commercializzazione dei terminali appositi.

Con l’aumento dei device 5G offerti dai principali produttori, infatti, il mercato consumer inizierà già a prepararsi ad accogliere la nuova rivoluzione rappresentata dalla rete di quinta generazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Optima Super Mobile Smart a 4,95 euro al mese ritorna di nuovo alla versione standard

Da oggi 1° Aprile 2025, salvo eventuali cambiamenti, ritorna anche online l'offerta standard Super Mobile…

1 Aprile 2025

Very Mobile: Esclusiva Giga x2 a 4,99 euro al mese ancora online fino al 16 Aprile 2025

I nuovi clienti Very Mobile che provengono da alcuni determinati operatori, ancora fino al 16…

1 Aprile 2025

Portafoglio Very Mobile con 5G incluso da 5,99 euro al mese prorogato fino al 16 Aprile 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare tutto il suo portafoglio offerte fino al 16 Aprile…

1 Aprile 2025

Kena 4,99 Imperdibile: quarta proroga per minuti illimitati e 100 Giga a 4,99 euro al mese

I nuovi clienti Kena che provengono da alcuni determinati operatori, ancora fino al 2 Aprile…

1 Aprile 2025

Very Mobile, Very 5,99 Promo Meta con 5G incluso prorogata fino al 16 Aprile 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare ulteriormente la scadenza dell'offerta di tipo Operator Attack denominata…

1 Aprile 2025

IT-alert, continuano i test: oggi 1° Aprile 2025 simulazione in provincia di Rimini

Nella mattinata di oggi, 1° Aprile 2025, si svolgerà in Emilia Romagna un nuovo test…

1 Aprile 2025