WINDTRE rete fissa: dopo la FTTH disponibile anche la FTTC su rete Fastweb
WINDTRE, nell’ambito degli accordi con Fastweb, propone a partire da oggi 15 Giugno 2020 la possibilità di sottoscrivere un’offerta di rete fissa in tecnologia Misto Fibra Rame FTTC anche su rete proprietaria Fastweb, aggiungendo così un nuovo fornitore wholesale oltre TIM.
Come già raccontato, dal 18 Maggio 2020 i nuovi clienti che attivano una linea fissa WINDTRE hanno a disposizione la copertura della rete Fastweb per la tecnologia FTTH (in quel caso denominata anche FTTH Extra).
Oltre alla FTTH recentemente attivata, negli accordi si parlava anche di rete Misto Fibra Rame FTTC. Proprio quest’ultima tecnologia di rete viene quindi resa disponibile a partire da oggi, 15 Giugno 2020, per i nuovi clienti WINDTRE.
Viene quindi rispettata del tutto la roadmap del progetto, che prevedeva il rilascio dei servizi wholesale di Fastweb a favore di WINDTRE proprio nel periodo attuale, ossia a partire dal secondo trimestre del 2020 (Q2 2020).
Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Secondo fonti raccolte da MondoMobileWeb, la nuova copertura su rete FTTC Fastweb (dagli addetti ai lavori denominata anche FTTC Extra) sostituirà, in alcune zone, dove prevista, l’attuale copertura FTTC di TIM.
Anche su rete FTTC Fastweb verranno mantenute le stesse velocità massime raggiungibili attualmente con WINDTRE, ossia 200 Mbps o 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
Così come per la FTTH, dal punto di vista commerciale con la FTTC Fastweb non ci saranno prezzi mensili differenti rispetto a quelli proposti finora su rete TIM.
Anche per le attivazioni WINDTRE su rete Misto Fibra Rame FTTC di Fastweb, per la consegna del modem ci sarà l’utilizzo della presa di appuntamento digitale tramite l’invio di un SMS, il quale contiene un link per gestire in autonomia la consegna.
Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.