iliad

Iliad sul mercato in fibra: rumors su un accordo con Open Fiber

Share

A distanza di due anni dal lancio di Iliad in Italia, l’operatore continua a proporre le sue offerte di rete mobile ribadendo il focus su questo segmento. Tuttavia, sono emerse alcune indiscrezioni sul lancio nel segmento in fibra.

In un suo tweet in occasione del secondo compleanno dell’operatore, il 29 Maggio 2020, l’AD Benedetto Levi scriveva: “il 29 Maggio 2018 arrivavamo sul mercato con la nostra offerta, sembra un attimo fa. Giusto il tempo di fare una Rivoluzione. E siamo pronti per farne tante altre. #weareiliad”.

A più riprese, Benedetto Levi ha ricordato che il focus di Iliad resta il segmento mobile, in cui l’operatore ha già superato il 7% di quota di mercato in appena 24 mesi di attività. Tuttavia, già l’anno scorso erano stati presentati gli obiettivi di Iliad con il Piano Odissea 2024, che a sorpresa aveva confermato l’ambizione di estendere la presenza dell’operatore in Italia anche sul segmento fisso.

Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori di telefonia mobile, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Benedetto Levi al Capital Markets Day

Adesso, oltre al vicino arrivo di Sky nella fibra ottica, secondo una prima indiscrezione riportata da Milano Finanza anche Iliad potrebbe diventare partner di Open Fiber per offrire i suoi servizi sul segmento fisso.

Secondo quanto riportato, infatti, le due parte sarebbero in trattative per il lancio dei servizi anche nel fisso, tramite la fibra FTTH fino a 1Gbps di Open Fiber. I colloqui tra le due parti sarebbero infatti già in stato avanzato, ma non è ancora possibile stimare il periodo di lancio.

Ciò che è certo è che ad oggi, Iliad non ha ufficialmente preso accordi con nessuno per il suo ingresso sul segmento in fibra.

Proprio in occasione del Capital Markets Day del 7 Maggio 2020, Benedetto Levi, AD di Iliad Italia, aveva dato la notizia del futuro lancio nel mercato di rete fissa, evidenziando che in Italia era possibile scegliere tra diverse offerte wholesale, come quella di Open Fiber. Inoltre, la convergenza fisso-mobile in Italia sembra all’azienda alquanto limitata, permettendo quindi all’operatore un ampio margine di manovra per adeguare la sua strategia d’ingresso.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025