Linkem

Linkem e Kaspersky collaborano per offrire soluzioni per tutelare i clienti da attacchi informatici

Share

Parte una partnership tra Linkem e Kaspersky rivolta al mercato business e consumer finalizzata a proteggere i clienti dagli attacchi informatici.

L’annuncio è arrivato per mezzo di un comunicato stampa congiunto redatto nella giornata di oggi, 11 Maggio 2020, dalle due aziende.

L’accordo di collaborazione permetterà a Linkem di offrire ai propri clienti consumer il servizio Antivirus, di Internet Security e il servizio Linkem Office Safe Connection ai clienti business, come liberi professionisti e lavoratori autonomi .

A tal riguardo, l’attuale Chief Marketing Officer Linkem Francesco Sortino, si è espresso come segue:

L’aumento esponenziale del numero di persone che oggi e per i prossimi periodi lavoreranno da casa e il ricorso massivo a strumenti digitali, richiedono ai liberi professionisti e alle aziende, anche di piccole dimensioni, di adottare strumenti di sicurezza superiori e adeguati a proteggere i dati personali ed aziendali da ogni possibile rischio di furto, corruzione o perdita accidentale. La partnership che abbiamo siglato con Kaspersky è volta proprio a facilitare la modalità di lavoro agile grazie ad una serie di prodotti e soluzioni integrate che riducano al minimo i rischi informatici”.

Tutto ciò si verifica in un momento storico particolare in cui molti utenti stanno ricorrendo allo smart working per fronteggiare il periodo di emergenza sanitaria che sta interessando l’intero Paese e non solo. Sono milioni le persone che, per motivi di lavoro, usano quotidianamente internet e desiderano evitare i rischi derivanti da furti di dati e di identità, oltre che da distruzione accidentale di dati.

Un sondaggio condotto nel mese di Aprile 2020 dall’azienda specializzata nella produzione di software di sicurezza informatica Kaspersky, ha evidenziato di come quasi un dipendente su quattro ha dichiarato di avere già ricevuto e-mail di phishing a tema Covid-19.

Molti dipendenti hanno inoltre aumentato l’uso di servizi online non approvati dai loro reparti
IT, noto come “shadow IT”, come tool per le videoconferenze (35%), per la messaggistica istantanea (39%) o per l’archiviazione dei file (35%). È per tali motivi che le due aziende reputano importante garantire la massima protezione agli utenti e ai loro dati.

Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky si è dichiarato fiero relativamente al raggiungimento della partnership tra i due player:

Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti in qualità di partner da Linkem. Collaborare per garantire la sicurezza degli utenti in questo periodo è più importante che mai. L’emergenza coronavirus ha imposto alle aziende e agli utenti di organizzarsi in tempi stretti per lavorare da casa e garantire la business continuity. Mentre i dipendenti stanno cercando di adattarsi alla nuova realtà dela lavoro da casa, i team che si occupando delle infrastrutture IT e della cybersecurity sono sotto pressione e cercano di assicurare a tutti la possibilità di lavorare in sicurezza. Gli incidenti informatici possono solo aggiungere ulteriori difficoltà a questa sfida, ecco perché è importante affidare la propria sicurezza a soluzioni complete e affidabili”.

Si specifica infine, che in aggiunta alla fornitura del servizio di connettività ultrabroadband di Linkem, saranno previste una licenza annuale Kaspersky VPN Secure Connection e anche la possibilità di noleggiare un tablet Samsung con copertura assicurativa di 24 mesi.

Come riportato all’interno dello stesso comunicato, la tecnologia VPN (Virtual Private Network) di Kaspersky offrirà ai clienti un canale sicuro e crittografato, in grado di tutelarli dal rischio di intercettazioni e di offrire loro una navigazione in rete (comprendente l’utilizzo di servizi e-commerce, l’esecuzione di azioni di Smart banking e la visualizzazione di contenuti in streaming) in totale sicurezza, mantenendo sempre le comunicazioni riservate.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Vodafone, passaggio verso sistemi NEXT: sospese le attivazioni per clienti non migrati

Vodafone Italia sta lavorando per migrare gli ultimi clienti rimasti nei vecchi sistemi informativi al…

3 Maggio 2025

CoopVoce ritornerà in Sicilia: in arrivo Evo 250 a 4,90 euro al mese con minuti e 250 Giga

Dal 5 al 31 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, nei punti vendita fisici Coop aderenti,…

3 Maggio 2025

WINDTRE regala il 5G Gratis a tutti: in esclusiva nei WindTre Store dal 4 Maggio 2025

Dal 4 maggio al 4 giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti, tutti i clienti prepagati WINDTRE…

3 Maggio 2025

WINDTRE, data breach in un negozio: possibile furto di dati personali di alcuni clienti

WINDTRE sta informando alcuni suoi clienti di un data breach subito nei mesi scorsi, che…

2 Maggio 2025

Spusu, proroga portafoglio mobile: 150 XL e 150 XL 5G continuano ancora per tutto Maggio 2025

L'operatore virtuale Spusu ha prorogato ancora una volta la scadenza delle offerte di rete mobile…

2 Maggio 2025

Very Mobile: ricariche omaggio con Porta un Amico in Very ancora fino a Giugno 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare l'iniziativa Porta un Amico in Very per altri 2…

2 Maggio 2025