Open RAN Policy Coalition: nasce il gruppo per la tecnologia RAN aperta, Vodafone membro fondatore

Share

Il Gruppo Vodafone è diventato membro fondatore dell’Open RAN Policy Coalition, il gruppo di aziende che, a livello globale, mira a promuovere politiche di adozione di tecnologia RAN (Radio Access Network) aperta e modulare.

Il senso è quello di estendere la catena di fornitura per le tecnologie mobili, con particolare riferimento alla nuova tecnologia 5G, grazie appunto a soluzioni aperte e open source.

Così facendo, secondo gli operatori che appartengono alla nuova organizzazione, sarà possibile superare i limiti della scorsa generazione di reti mobili, caratterizzata da una piena integrazione di hardware e software forniti da un solo produttore in un sistema chiuso.

Il CTO di Vodafone Group, Johan Wilbergh, ha così commentato la nascita della nuova organizzazione, evidenziando la necessità di un nuovo approccio per le reti di quinta generazione:

“La mancanza di diversità dei fornitori per le apparecchiature di rete è al centro delle preoccupazioni per la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture nazionali critiche. Vodafone si concentra sull’ampliamento delle opzioni della catena di approvvigionamento attraverso il coinvolgimento di fornitori RAN aperti e l’incoraggiamento di nuovi fornitori di rete, al fine di garantire l’equilibrio ottimale tra i fornitori. I nostri test in tema di open RAN hanno sottolineato che questa è la strada più promettente per far avanzare i fornitori di nicchia, per integrare i grandi fornitori, in particolare per le apparecchiature radio e il software”.

Altri membri della Open RAN Policy Coalition sono Airspan, Altiostar, AT&T, AWS, Cisco, CommScope, Dell, DISH Network, Facebook, Fujitsu, Google, IBM, Juniper Networks, Mavenir, Microsoft, NEC Corporation, NewEdge Signal Solutions, NTT, Oracle, Parallel Wireless, Qualcomm, Rakuten, Samsung Electronics America, Telefonica, US Ignite, Verizon, VMWare, World Wide Technology e XCOM-Labs.

Quanto a Vodafone Group, l’operatore rosso sta già sperimentando la tecnologia Open RAN in Regno Unito, Irlanda, Turchia, Mozambico e nella Repubblica Democratica del Congo.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

Papa Francesco, IT-alert attivato in attesa dei funerali: previsto ulteriore utilizzo

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma domani 26 aprile 2025 alle ore…

25 Aprile 2025

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025