Tiscali

Tiscali Webmail: tentativo di truffa da parte di un falso servizio clienti

Share

Tramite comunicazioni sui social, Tiscali sta informando i suoi clienti di una truffa a suo danno, un tentativo di phishing legato al servizio gratuito Tiscali Webmail.

Alcuni utenti con la webmail gratuita dell’azienda sarda stanno infatti ricevendo una comunicazione da parte di un falso servizio clienti, che informa sulla necessità di procedere a un aggiornamento della mail a causa del raggiungimento dello spazio di archiviazione totale.

Di seguito, la truffa di phishing scritta in un italiano poco corretto, probabilmente dovuto alla traduzione letterale di un testo inglese:

“Gentile Cliente, la dimensione della tua casella di posta ha raggiunto 18,35 dimensioni del disco, che rappresentano oltre il 97% della tua quota. Si prega di espandere la larghezza di banda gentilmente superando la quota. Per evitare la sospensione dell’account, si consiglia di aggiornare la dimensione della larghezza di banda seguendo la procedura di aggiornamento dell’account sottostante. Nota l’aggiornamento è gratuito. Grazie per averci aiutato a servirti meglio”.

Il falso servizio clienti di Tiscali invita dunque i clienti a cliccare su un link per aggiornare gratuitamente l’account.

Tiscali ha divulgato un’immagine dell’email con oggetto “Le  tue email in arrivo sono in sospeso” affermando che non è stata inviata dall’azienda e che si tratta di una truffa che mira a ottenere informazioni personali sensibili. Di seguito, il post di Tiscali a riguardo.

Nel suo post su Facebook, l’operatore rimanda a una pagina in cui descrive come riconoscere i messaggi di phishing.

Le caratteristiche più comuni, secondo Tiscali, sono un italiano “approssimativo”, inesattezze sul nome delle società coinvolte, l’invito a visitare siti diversi da quelli ufficiali (per quanto ben simulati) e un indirizzo email del mittente costituito spesso da una stringa di numeri o lettere apparentemente casuali.

Attualmente, circolano diverse mail truffa da parte di falsi customer services di Tiscali, come quella della password scaduta sul conto Tiscali, della casella di posta elettronica scaduta (dunque non solo piena come in questo caso) o ancora un concorso per vincere uno smartphone a patto di rilasciare diverse informazioni personali o dati delle carte di credito.

In tutti questi casi e anche per il futuro, Tiscali suggerisce sempre di segnalare l’abuso alle forze dell’ordine indicando, in caso di denuncia, l’intestazione del messaggio recuperabile tramite webmail Tiscali attraverso il menù di opzioni. Eventuali tentativi di phishing possono anche essere segnalati al servizio clienti di Tiscali.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025

TIM WiFi Casa: la promo online con attivazione gratis continua anche a Marzo 2025

Nelle ultime ore, TIM ha prorogato nuovamente, questa volta fino a fine Marzo 2025, la…

24 Febbraio 2025

Eolo Casa da 19,90 euro al mese ancora per qualche giorno, nuova promo Extender Wi-Fi Mesh

Con tutte le offerte di rete fissa Eolo della gamma Eolo Casa, sia in tecnologia…

24 Febbraio 2025