iliad

Stop 5G: l’ordinanza del sindaco di Asolo contro un’antenna di Iliad

Share

Nella giornata di oggi, dopo la sentenza del CdS che ha respinto il ricorso contro il Comune di Udine, è stata pubblicata un’ordinanza sindacale del Comune di Asolo per la sospensione della sperimentazione o diffusione del 5G sul territorio comunale con diretto riferimento a un’antenna di Iliad.

L’ordinanza sindacale è stata motivata dalla necessità di sospendere le sperimentazioni o diffusioni del 5G in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi, applicando così il principio di precauzione.

Il Sindaco di Asolo (provincia di Treviso) ha ordinato la sospensione immediata con riferimento a una pratica pervenuta tramite SUAP con cui l’azienda Iliad Italia intendeva installare una nuova stazione radio base su infrastruttura esistente in Via Fermi 14.

Iliad è stata così diffidata ad eseguire l’installazione del nuovo impianto “fino ad intervenuta emissione del parere sanitario sulla sicurezza delle esposizioni elettromagnetiche da parte dell’Istituto Superiore della Sanità e dell’INAIL”.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Nell’ordinanza sindacale il Comune evidenzia che spetta al Sindaco la responsabilità penale, civile e amministrativa per tutte le conseguenze di ordine sanitario di breve, medio o lungo periodo per la popolazione residente nel territorio comunale.

Nella sua veste di ufficiale del Governo e massima autorità sanitaria locale, il Sindaco ha dunque deciso di applicare il principio di precauzione con lo scopo di “fronteggiare la minaccia di danni gravi e irreversibili per i cittadini, di adottare le migliori tecnologie disponibili e di assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l’inquinamento elettromagnetico e le emissioni prodotte ed i rischi per la salute della popolazione”.

Vengono infatti citati alcuni documenti, come quello del Comitato Scientifico sui rischi sanitari, ambientali ed emergenti, per evidenziare come il 5G lascerebbe ancora alcuni dubbi sulla sua completa assenza di conseguenze. Nello specifico, però, non si fa riferimento ai dettagli sulla stazione radio base in cui Iliad aveva intenzione di installare il suo impianto.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Alberto Ferrante

Post precedenti

Lega Serie A contro la pirateria, conferenza a Roma: le parole degli AD di Sky e DAZN Italia

Nella giornata di oggi, 14 Maggio 2025, si è tenuta a Roma, presso il Salone…

14 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: auricolari Galaxy Buds 3 in regalo con la nuova promo per studenti

Da ieri, 13 Maggio 2025, è disponibile una nuova promozione di Samsung dedicata agli studenti,…

14 Maggio 2025

Torna in Vodafone: anche a Maggio 2025 proposti 100 Giga in 5G a 6,99 euro al mese

Nelle ultime ore, Vodafone Italia ha nuovamente iniziato a proporre, via SMS, l’attivazione dell’offerta winback…

14 Maggio 2025

CoopVoce, novità Roaming UE: dal 1° Maggio 2025 tutti i Giga fin da subito

A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…

14 Maggio 2025

Sky Wifi in promo da 22,90 euro al mese per già clienti Sky TV, con attivazione gratuita

Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…

14 Maggio 2025

Fastweb, nuovi clienti su rete Vodafone anche nei negozi: ecco le nuove velocità

A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…

14 Maggio 2025