iliad

Rete Iliad: presto nuove antenne a Bergamo, Forlì e Arzachena. Problemi per i lavori a Piacenza

Share

Nella seconda metà di Gennaio 2020, Iliad ha continuato a inviare istanze per costruire la sua infrastruttura di rete indipendente, in linea con il Piano Industriale per il quinquennio 2019-2024. Sono state registrate nuove istanze a Bergamo, Forlì, Arzachena e a Piacenza, in cui però è stata anche data ordinanza di cessazione immediata per la costruzione di un impianto.

Il Comune di Bergamo ha pubblicato il 23 Gennaio 2020 un avviso alla popolazione per l’avvenuto deposito di una SCIA per la realizzazione di una nuova stazione radio base dell’operatore francese su un impianto già esistente, sito in Via Grumello, 57/B. Chiaramente, tutti i cittadini possono far pervenire osservazioni in merito al Comune.

Stesso discorso anche per la nuova istanza per costruire una nuova stazione radio base di telefonia mobile a Forlì, in Via Manoni, località Vecchiazzano. In questo caso, il Comune ha anche pubblicato i documenti presentati da Iliad, che descrivono meglio l’antenna. Si tratterà di un palo poligonale metallico dell’altezza di 30 metri in cui verranno installate tre antenne con relativa carpenteria di supporto e quattro parabole, oltre a 7 moduli RRU. Il palo sarà alloggiato su una nuova platea che sarà successivamente recintata con recinzione metallica.

Passando invece ad Arzachena, comune sardo in provincia di Sassari, Iliad installerà un nuovo impianto di rete mobile in località La Mendula. Anche in questo caso, chiunque abbia legittimo interesse potrà ricorrere contro il rilascio dell’Autorizzazione.

Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Infine, il Comune di Piacenza presenta due recenti aggiornamenti che interessano direttamente Iliad, ma in questo caso sfortunatamente per l’operatore non si tratta di autorizzazioni per l’avvio delle installazioni.

Il 17 Gennaio 2020, infatti, il Comune di Piacenza ha pubblicato due diverse ordinanze. Nella prima, si ordina alla società Iliad di inviare la documentazione necessaria all’ARPAE per la modifica dell’impianto di Via Discoride Vitali, già avviata il 31 Dicembre 2019. Nel caso specifico, quindi, l’ARPAE Emilia Romagna aveva comunicato al comune di non possedere tutte le informazioni necessarie per esprimere il parere di competenza.

Discorso simile per l’impianto sito in Via Gazzola, per il quale però il Comune di Piacenza ha ordinato l’interruzione immediata dopo il parere negativo da parte dell’ARPAE. I due nuovi impianti nella città emiliana, dunque, sono per il momento congelati.

Come noto, l’obiettivo di Iliad è quello di trovare la massima indipendenza possibile dalla rete di Wind Tre, puntando sulla sua rete indipendente dopo i recenti accordi internazionali con Cellnex. Nell’anno scorso, l’obiettivo di Iliad era quello di costruire 3500 antenne, mentre entro il 2024 si parla di un numero compreso tra le 10.000 e le 12.000 antenne in tutta Italia.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Alberto Ferrante

Post precedenti

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025

TIM WiFi Casa: la promo online con attivazione gratis continua anche a Marzo 2025

Nelle ultime ore, TIM ha prorogato nuovamente, questa volta fino a fine Marzo 2025, la…

24 Febbraio 2025

Eolo Casa da 19,90 euro al mese ancora per qualche giorno, nuova promo Extender Wi-Fi Mesh

Con tutte le offerte di rete fissa Eolo della gamma Eolo Casa, sia in tecnologia…

24 Febbraio 2025