Samsung al CES 2020: le principali novità presentate tra intelligenza artificiale e IoT

Share

Si è conclusa l’esperienza di Samsung al CES 2020, la fiera tecnologica di Las Vegas iniziata il 7 Gennaio 2020 e che volge verso il termine proprio nella giornata di oggi. Il produttore coreano ha presentato diverse novità basate anche sull’IoT, l’Intelligenza Artificiale e il 5G, aprendo la sua Age of Experience.

Partendo dagli smartphone annunciati, come ormai noto sono stati presentati i nuovi Galaxy S10 Lite e Note 10 Lite, oltre ai Galaxy A71 e A51. Il Galaxy Note 10+ 5G ha invece ricevuto il premio CES 2020 Innovation Awards per le sue caratteristiche, mentre il Galaxy A50 è stato segnalato, evidenzia il comunicato stampa, “per aver portato agli utenti hardware avanzato e funzionalità premium a un prezzo più basso”.

Passando alle innovazioni legate all’intelligenza artificiale, Samsung ha presentato il suo Ballie, un robot rotante che sfrutta l’IA per interfacciarsi con gli utenti e con i dispositivi IoT presenti a casa. Si tratta di una sorta di piccola palla rotante che si muove per l’intera superficie della casa e che, secondo le ancora scarse informazioni a disposizione, può ricoprire anche il ruolo di assistente fitness.

Ballie, il nuovo robot intelligente di Samsung.

Sempre restando in tema di domotica ed elettrodomestici smart, Samsung ha presentato il nuovo frigorifero Family Hub basato sull’intelligenza artificiale, il BeSpoke, il Cube Refrigerator di dimensioni più compatte e la Slim Double Induction, un piano cottura a induzione portatile.

Il Bespoke, che dà vita a una nuova gamma di prodotti personalizzabili dai clienti.

Numerose novità sono state presentate da Samsung anche in ambito TV e soundbar. Si parte con il televisore Q950TS, un QLED 8K da 85 pollici con schermo Infinity Screen e funzione Q-Symphony per l’audio.

A questo si aggiunge la nuova TV The Sero, in grado di capovolgersi di 90 gradi, raggiungendo dunque un formato verticale indicato dall’azienda per la visualizzazione di contenuti dai social media. L’idea di Samsung, in questo caso, è quello di allineare l’utilizzo di questa TV a quanto fatto nel piccolo schermo di uno smartphone dagli utenti.

Sul fronte dei modelli MicroLED, Samsung ha lanciato due nuovi modelli da 88 e 150 pollici con cornici ridotte, mentre per quanto concerne i monitor da gaming, è stata presentata la nuova line-up Odyssey G9 e G7 con display curvi da, rispettivamente 49 e 32 o 27 pollici.

Infine, sono state presentate le memory solution per l’archiviazione: si tratta del nuovo Portable SSD T7 Touch (nei tagli da 500GB, 1TB e 2TB) con sblocco tramite sensore di impronte e del Samsung 980 Pro.

La nuova TV The Sero che tramite la superficie di scorrimento può essere guardata in verticale o in orizzontale.

Con l’ingresso nel nuovo decennio, Samsung ha presentato al CES la sua visione dello sviluppo tecnologico per gli anni che verranno. Quella che è stata ribattezzata dall’azienda come l’Age of Experience, vedrà secondo Samsung uno sviluppo costante di tecnologie in grado di soddisfare le esigenze grazie alla conoscenza e alla comprensione dei clienti, sfumando di fatto i confini tra il mondo digitale e quello fisico.

Lo scopo dichiarato da Samsung è quello di percorrere questa Age of Experience creando un legame personale tra i suoi prodotti e i clienti, grazie alla realizzazione di alleati intelligenti pronti a supportare gli utenti.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

6G, gli operatori europei tra cui TIM chiedono l’intera banda 6 GHz per le reti mobili

I principali operatori europei, tra cui TIM (con il Chief Technology Officer Leonardo Capdeville), Orange,…

7 Maggio 2025

Kena annuncia la prima rimodulazione: rincari per offerte low cost sotto i 4,99 euro al mese

L'operatore virtuale e secondo brand di TIM, Kena, sta comunicando una rimodulazione ad alcuni suoi…

7 Maggio 2025

ho. Mobile: ritorna ho. 5,99 con 100 Giga, minuti e sms illimitati fino al 21 Maggio 2025

Dal 7 al 21 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, i nuovi clienti ho. Mobile possono…

7 Maggio 2025

Vodafone Casa FWA Smart per già clienti mobile: nuova promo con unico prezzo scontato

Nelle scorse settimane, Vodafone Italia ha rinnovato anche l'offerta di rete fissa in tecnologia FWA…

7 Maggio 2025

Vodafone: Sabrina Casalta lascia in Italia e diventa nuova CEO di Vodafone Ireland

Dal 1° Maggio 2025, Sabrina Casalta è stata nominata nuova Chief Executive Officer (CEO) di…

6 Maggio 2025

Meta, dati degli utenti per addestrare l’IA: il Garante Privacy ricorda il diritto di opposizione

A partire dalla fine del mese di Maggio 2025, Meta, la società madre di Facebook,…

6 Maggio 2025