WindTre

Super Rete: Wind Tre e ZTE celebrano la fine del progetto con 20.000 siti di trasmissione

Share

Zte e Wind Tre hanno celebrato il completamento del progetto della Super Rete 4.5G, nel corso di un evento tenutosi a Milano in cui erano presenti i vertici delle due aziende e l’Amministratore Delegato di Wind Tre, Jeffrey Hedberg.

ZTE ha ricevuto da Wind Tre “l’attestazione dell’ottimo lavoro svolto, sia nel lancio del 5G a L’Aquila e Prato che sul grande progetto della nuova rete di trasmissione voce e dati dell’operatore”.

Nel complesso, Wind Tre ha voluto sottolineare nel corso della serata l’importante contributo fornito dal colosso cinese guidato dal CEO Hu Kun, che ha consolidato l’opera infrastrutturale dell’operatore unico, con circa 20.000 siti di trasmissione in tecnologia 5G-ready in tutto il territorio italiano.

Alla serata erano presenti, oltre a Jeffrey Hedberg e Hu Kun, anche il CTO di Wind Tre, Benoit Hanssen, e i Senior Vice President di ZTE, Xiao Ming e Sung Fanping.

La conclusione del progetto della Super Rete con ZTE giunge dopo alcuni rallentamenti a causa del ban americano, revocato solo a Luglio 2018. L’azienda cinese, accusata di aver commercializzato tecnologia statunitense in Iran e Corea del Nord, era stata oggetto del Denial Order della Casa Bianca e Wind Tre aveva dovuto rivolgersi ad Ericsson, che si è aggiudicata un appalto di 600 milioni di euro.

Dopo la revoca del ban, però, ZTE era tornata in campo con Wind Tre e attraverso una nota congiunta le due aziende avevano annunciato che la partnership per la rete unica sarebbe continuata.

Grazie ai suoi due partner in campo, i lavori per la Super Rete hanno subito una sensibile accelerazione, con i due partner attivi sia in aree diverse che in maniera complementare.

Come anticipato, anche gli operatori attivi sulla rete di Wind Tre potranno usufruire dei vantaggi della nuova rete unica fino a 1 Gigabit al secondo. Inoltre, la rete dell’operatore congiunto permetterà in futuro di introdurre il suo 5G per tutti i clienti, inizialmente di tipo NSA.

Completato il processo di standardizzazione della tecnologia, poi, la rete evolverà e supporterà anche l’architettura Standalone.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE: dal 15 Maggio 2025 chiude il servizio Reload per dispositivi wearable

Da domani, 15 Maggio 2025, i clienti dell'operatore telefonico WINDTRE non potranno più sostituire o…

14 Maggio 2025

Tiscali Mobile 150, Mobile 200 e Mobile 250 5G: nuovo portafoglio dal 14 Maggio 2025

A partire da domani, 14 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Tiscali Mobile rinnoverà…

13 Maggio 2025

WINDTRE MIA Super Fibra: attivazione gratis in promo per FTTH Open Fiber fino a 2,5 Gbps

A partire da oggi, 13 Maggio 2025, WINDTRE ha lanciato una promo dedicata alle sue…

13 Maggio 2025

Amazon Prime Video Italia, da Ottobre 2025 arriva l’NBA: inclusa senza costi aggiuntivi

Entro la fine del 2025, l’offerta sportiva di Amazon Prime Video in Italia si arricchirà…

13 Maggio 2025

TIM rinnova gli accordi con Netflix per TIMVISION: dall’AGCOM arriva il via libera

In queste ore, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato che non aprirà…

13 Maggio 2025

Eurovision Song Contest 2025, si apre il televoto dall’Italia: ecco gli operatori abilitati

Nella serata di oggi, 13 Maggio 2025, si terrà in diretta da Basilea, in Svizzera,…

13 Maggio 2025