Fastweb

Fastweb: presentata la nuova sede NEXXT di Milano per lo smart working

Share

Fastweb ha oggi presentato ufficialmente NEXXT, il suo nuovo headquarter a Milano, alla presenza dell’Amministratore Delegato Alberto Calcagno e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Il nome NEXXT è stato scelto perché guarda al futuro (avanti), con la doppia X a rappresentare il prossimo ventennio di sviluppo e innovazione, basato anche sulla rete 5G di Fastweb.

La struttura è sita in Piazza Adriano Olivetti e ospiterà circa 1400 persone entro i primi mesi del 2020, in una superficie totale di 18.000 metri quadri.

Il nuovo headquarter di Fastweb è stato presentato da Alberto Calcagno:

“È con soddisfazione che presentiamo NEXXT, il nostro headquarter che abbiamo immaginato e costruito in modo che riflettesse la nostra immagine di azienda disruptive nel modo di lavorare così come nelle tecnologie. Abbiamo creato uno spazio in grado di abilitare modelli di lavoro sempre più smart tenendo costantemente a mente il tema della sostenibilità. Grazie alle più moderne tecnologie digitali, abbiamo dato vita a uno spazio aperto, dinamico e altamente innovativo, che favorisce la collaborazione, l’interazione e un lavoro sempre più agile”.

Come riportato da Askanews, Alberto Calcagno ha anche comunicato che l’operatore ha intenzione di investire nei prossimi cinque anni circa 3 miliardi di euro, che saranno prevalentemente destinati allo sviluppo del 5G. Inoltre, già dal 2020 Fastweb inizierà a coprire alcune città con il 5G, dopo i test già in corso a Bolzano e Biella.

Secondo quanto dichiarato da Fastweb nell’evento odierno di presentazione, gli spazi di NEXXT sono stati pensati per agevolare lo smart working: il nuovo headquarter di Fastweb “nasce quindi come smart workplace a tutti gli effetti”, con aree aperte di condivisione, senza postazione fisse e con la possibilità di prenotare il proprio posto tramite l’intranet di Fastweb da cellulare.

Sono inoltre presenti focus room, sale riunioni e aree break, mentre la welfare room dedicata ai dipendenti offre spazi spogliatoio e docce con lo scopo di favorire le attività sportive durante la pausa pranzo o prima e dopo il turno lavorativo.

All’interno, NEXXT presenta un impianto di illuminazione smart che accende le luci solo una volta rilevato il movimento o la presenza di persone in sala e nelle aree comuni, consentendo quindi di ridurre i consumi e sfruttando al massimo le ampie vetrate dell’edificio.

Sempre sul fronte della sostenibilità, l’edificio presenta pannelli fotovoltaici in copertura, sanitari a basso flusso e parcheggi preferenziali per veicoli a bassa emissione e a carburante alternativo, per più del 5% dei 350 posti auto disponibili.

Il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha così commentato l’impatto urbano del nuovo headquarter di Fastweb:

“Con NEXXT, Milano guarda avanti e continua la sua trasformazione nel segno della innovazione urbana. In questo grande quartiere a sud dello Scalo Romana, dove sono già stati realizzati lo spazio culturale della Fondazione Prada e il Campus SANAA dell’Università Bocconi, la città industriale ha ceduto il passo alla città della tecnologia. Le nuove architetture, le piazze, le aree verdi, mix di bellezza e sostenibilità, sono state progettate per il lavoro ma anche per la vita del quartiere. È questa la grande rivoluzione rispetto al passato che ci permetterà di aver una Milano moderna e funzionale, in ogni suo aspetto. L’headquarter di Fastweb, che presentiamo oggi, è certamente modello di questo nuovo concept della città”.

Il progetto NEXXT costituisce il primo intervento del masterplan per l’area Symbiosis ideato da Antonio Citterio Patricia Viel per il Gruppo Covivio.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025