Tim

TIM: Salvatore Rossi è il nuovo Presidente. Accertati i requisiti di indipendenza

Share

Salvatore Rossi è il nuovo Presidente di TIM: nel Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi, 21 Ottobre 2019, si è deliberata all’unanimità la cooptazione e la nomina a Presidente con le dovute attribuzioni da legge, statuto e autodisciplina.

A distanza di meno di un mese dalle dimissioni di Fulvio Conti, giunte ufficialmente nel corso dell’ultimo Consiglio di Amministrazione del 26 Settembre 2019, TIM ha quindi un nuovo Presidente, di cui sono stati accertati i requisiti di indipendenza. Fino ad ora, ad esercitare temporaneamente le funzioni di Presidente era stato il Consigliere più anziano, Michele Valensise.

Salvatore Rossi, che non risulta detenere azioni di TIM, vanta un’esperienza di oltre quarant’anni nel settore finanziario, con ruoli di Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Direttore del Servizio Studi e Direttore Generale della Banca d’Italia. Dal Maggio del 2019, inoltre, Rossi è professore presso la LUISS.

Salvatore Rossi è il nuovo Presidente di TIM, nominato nel CdA odierno.

Altre cariche da lui ricoperte in passato sono state quelle di delegato della banca centrale al G7 e G20, Membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e membro del Consiglio Direttivo dell’Einaudi Institute for Economics and Finance.

A ciò si aggiungono numerose pubblicazioni come Oro, Che cosa sa fare l’Italia, Processo alla Finanza e La Politica economica italiana 1968-1998, oltre a numerosi articoli.

Si ricorda che le dimissioni di Fulvio Conti sono state giustificate dalla necessità di “fare un passo indietro” per migliorare ulteriormente l’equilibrio all’interno del board e i rapporti tra gli azionisti, con lo scopo di creare maggiore valore per tutti gli stakeholders in un momento tanto importante per il settore delle telecomunicazioni.

Non sono ancora giunti commenti ufficiali da parte dei principali azionisti di TIM, ma quello di Rossi era un nome già discusso negli ultimi giorni, in pole position per la nomina nel CdA odierno.

Si ricorda che le responsabilità manageriali rimarranno comunque all’Amministratore Delegato Luigi Gubitosi, in quanto la presidenza di TIM non è esecutiva e il Presidente non dispone di alcuna delega.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Mobile, spunta Very Plus: nuova opzione con 5G, 10 Giga aggiuntivi e altri vantaggi

In queste ore, nell'app per dispositivi mobili dell'operatore semivirtuale Very Mobile, ad alcuni clienti è…

12 Maggio 2025

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025