Tim

TIM modifica la rete WAP: dal 6 Novembre 2019 addio alla configurazione Proxy Server

Share

A partire dal 6 Novembre 2019, TIM effettuerà un importante aggiornamento dell’architettura di rete WAP (Wireless Application Protocol) che non permetterà più ai terminali di accedere a Internet per mezzo della configurazione del Proxy Server.

Alcuni clienti con cellulari più obsoleti o con smartphone non adeguatamente configurati potrebbero venire impattati dall’aggiornamento.

A partire da ieri, 8 Agosto 2019, TIM sta infatti inviando degli SMS informativi ai suoi clienti per avvertirli che, con lo scopo di migliorare la qualità dei servizi offerti, in seguito a un aggiornamento critico dell’architettura di rete WAP non sarà più possibile navigare con la configurazione Proxy Server.

Chiaramente, continueranno a funzionare senza alcun problema i servizi di chiamata voce, SMS ed MMS, oltre agli altri servizi accessori, come ad esempio quello di reperibilità.

I clienti che potrebbero riscontrare dei problemi nella navigazione in seguito all’aggiornamento sono quelli che dispongono di uno smartphone non correttamente configurato o quelli con un cellulare molto obsoleto.

Nel primo caso, i clienti con smartphone potranno semplicemente aggiornare le impostazioni di navigazione seguendo le indicazioni riportate nell’SMS ricevuto. In caso contrario, alla dismissione del Proxy Wap in data 6 Novembre 2019, non sarà possibile continuare a navigare.

La procedura cambia sensibilmente a seconda del sistema operativo dello smartphone utilizzato, ma in generale occorrerà recarsi nelle impostazioni di rete e cancellare il contenuto delle voci Proxy e Porta nel profilo Wap.

In questo caso, si specifica che la navigazione potrebbe non subire modifiche per smartphone che utilizzano le impostazioni internet originarie, configurate al momento dell’acquisto. Nel caso, però, in cui la configurazione sia stata modificata in seguito, potrebbe essere necessario seguire i passi descritti da TIM.

I clienti che dispongono di un telefonino obsoleto, invece, potrebbero essere costretti a passare a un nuovo dispositivo. Infatti, per continuare a navigare sarà necessario recarsi nella configurazione Wap dal menù del proprio terminale, al cui interno è presente il campo Proxy WAP (o Proxy Server) che non deve essere configurato. Se nel campo in questione figura il valore 213.026.205.001 si può tentare di rimuoverlo e provare a navigare. Qualora la navigazione non fosse possibile, sarà necessario sostituire il terminale.

Non è la prima volta che TIM apporta delle modifiche alla rete WAP: già dal 30 Giugno 2016 venne chiuso il supporto alla navigazione internet da vecchi browser WAP, coinvolgendo alcuni cellulari ormai obsoleti.

Per ulteriori informazioni sull’impatto dell’aggiornamento nel proprio dispositivo sarà possibile contattare il Servizio Clienti di TIM, al numero 119.

Si ringrazia Alessandro per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Mobile da 7,95 euro al mese: portafoglio adesso anche con opzione Fastweb Protect

Con tutte le offerte di rete mobile Fastweb attualmente in commercio, è disponibile la nuova…

18 Dicembre 2024

DAZN NFL Game Pass, saldi di Natale: il piano Weekly Pro torna in sconto a 0,99 euro

Da ieri, 17 Dicembre 2024, con DAZN è disponibile una nuova promozione sul piano Weekly…

18 Dicembre 2024

1Mobile Special Gold Plus 180 con primo mese a 5 euro, ancora con tutela stradale inclusa

In queste ore, l'operatore virtuale 1Mobile ha lanciato una nuova versione dell'offerta Special Gold Plus…

18 Dicembre 2024

Vodafone propone Vodafone Club Special a 0,99 euro al mese ad alcuni suoi già clienti

In questo mese di Dicembre 2024, l'operatore telefonico Vodafone ha cominciato a proporre ad alcuni…

18 Dicembre 2024

CoopVoce Evo 50 Promo a 4,90 euro al mese. In più primo mese e attivazione gratuita

A partire da oggi, 18 Dicembre 2024, per i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la…

18 Dicembre 2024

Vodafone Italia: accordo per 15 giorni aggiuntivi di lavoro agile durante il Giubileo 2025

Vodafone Italia ha siglato stamane nella sede di Roma di Unindustria, un accordo con le…

18 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie