Vodafone Italia

Vodafone Italia: le portabilità in uscita diminuiscono del 34% a un anno dall’arrivo di Iliad

Share

Vodafone ha presentato i suoi risultati finanziari aggiornati al 30 Giugno 2019, in cui l’Italia ha ricoperto un ruolo fondamentale, per aver trainato la ripresa del Gruppo in Europa.

Vodafone Italia presenta ricavi da servizi pari a 1.198 milioni di euro, in calo del 3,8%, ma in miglioramento rispetto alle performances dell’ultimo trimestre (che mostrava un crollo del -7%).

Nel mobile, i ricavi sono pari a 905 milioni di euro (-7,4%, contro il -11,1% del trimestre precedente) per via di una riduzione della customer base attiva e dell’ARPU. Nonostante ciò, i volumi di portabilità sono ridotti del 34% rispetto all’anno scorso e dell’11% rispetto all’ultimo trimestre. Vodafone ritiene di poter continuare a ridurre il tasso d’abbandono nell’anno in corso.

La pressione competitiva si sta leggermente allentando: sebbene il segmento mobile sia ancora competitivo, l’operatore è riuscito a compensare le perdite grazie alla tendenziale crescita dei ricavi e alla base clienti di rete fissa.

Aldo Bisio, CEO di Vodafone Italia

Proprio grazie alle performances del fisso, Vodafone mostra ricavi in crescita del 9,2%, per 293 milioni di euro. I clienti di rete fissa raggiungono quota 3 milioni, di cui 2,8 milioni in banda larga, anch’essi in crescita del 9,7% anno su anno.

La fibra di Vodafone, che serve adesso 1,8 milioni di clienti, è disponibile in 2444 città, di cui 75 con copertura fino a 1 Gigabit al secondo.

La recente estensione della partnership con Open Fiber nei comuni delle aree bianche permetterà di ramificare ulteriormente la copertura dell’operatore.

Per quanto riguarda invece la copertura mobile, l’operatore dispone di una rete 4.G in 24 città, di cui 23 con copertura fino a 1 Gigabit al secondo. Inoltre, Vodafone ha lanciato i suoi servizi 5G nelle prime città, ovvero Milano (e 28 comuni dell’area metropolitana), Roma, Torino, Bologna e Napoli, a cui seguiranno altre 100 città circa entro i prossimi due anni.

Nel comunicato ufficiale italiano di presentazione dei risultati, viene inoltre affermato che, a partire da oggi 26 Luglio 2019, tutti i clienti Vodafone 5G avranno la possibilità di navigare in roaming 5G in Germania, Spagna, Gran Bretagna e Italia.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l'operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti…

19 Febbraio 2025

Telefonia fissa: avviata consultazione per stabilire punto terminale di rete di FTTH e FWA

L'AGCOM ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica per definire il punto terminale di…

19 Febbraio 2025

Vodafone Italia, nuovi prezzi a rate per i Samsung Galaxy S25 dopo chiusura promo memoria

Vodafone Italia ha aggiornato dal 17 Febbraio 2025 il suo listino per l'acquisto di smartphone…

18 Febbraio 2025

DAZN Group, SURJ Sports Investment acquisisce quota di minoranza: Joint Venture per area MENA

Ieri, 17 Febbraio 2025, DAZN Group ha annunciato di aver concordato la cessione di una…

18 Febbraio 2025

Vodafone, nuova promo con Telepass Family gratis 6 mesi: in regalo 2 mesi di mobile o fisso

Vodafone Italia ha rinnovato la sua iniziativa in collaborazione con Telepass, che adesso, in caso…

18 Febbraio 2025

Porta un Amico in Kena continua ancora fino al 28 Febbraio 2025: come funziona l’iniziativa

L'operatore virtuale Kena ha ancora una volta prorogato, stavolta fino a fine Febbraio 2025, la…

18 Febbraio 2025