Vodafone raggiunge anche Basiglio, Pero, Taranto e Vercelli con la Fibra FTTH di Open Fiber

Share

Grazie ad Open Fiber, Vodafone continua ad aumentare la copertura delle città in cui è possibile richiedere l’attivazione della linea fissa in tecnologia Fibra FTTH (Fiber to The Home). Negli ultimi giorni sono state infatti raggiunte dall’operatore rosso i comuni di Basiglio, Pero, Taranto e Vercelli, dove si potrà navigare con velocità fino ad 1 Gigabit/s.

La copertura di questi comuni non è stata ancora ufficializzata tramite dei comunicati stampa delle due società coinvolte (Vodafone e Open Fiber), ma controllando sui siti delle stesse, queste località risultano già disponibili per le attivazioni delle offerte di rete fissa di Vodafone.

Si ricorda che la copertura della fibra ottica nel proprio comune può essere verificata in qualsiasi momento all’interno della pagina dedicata sul sito ufficiale di Vodafone.

Invece, come già riportato, qualche giorno fa Open Fiber ha ufficializzato con un comunicato stampa l’apertura della commercializzazione nella città di Foggia, e tra i partner con cui è possibile richiedere l’attivazione c’è anche Vodafone.

Rispetto all’ultimo aggiornamento della lista delle città in attesa di copertura della Fibra FTTH, oltre a Foggia, adesso Basiglio, Pero e Taranto non sono più presenti e risultano tra quelle già coperte.

Le città che saranno prossimamente coperte da Vodafone con la Fibra FTTH di Open Fiber (19 Luglio 2019).

Inoltre, anche se non era stata inserita nella lista del sito Vodafone, da qualche giorno risulta disponibile per le attivazioni in Fibra FTTH con Vodafone anche la città di Vercelli, come confermano sia il sito Vodafone che quello di Open Fiber.

In questo modo, con il nuovo aggiornamento, ad oggi, 19 Luglio 2019, figurano nella lista delle località in attesa di copertura le città di Cesano Boscone, L’Aquila e La Spezia, che potranno essere disponibili per i clienti Vodafone nelle prossime settimane.

Basiglio, Pero, Taranto e Vercelli si aggiungono dunque alla lista delle città già coperte da Open Fiber e vendibili con Vodafone: Milano, Bresso, Buccinasco, Opera, San Giuliano Milanese, San Donato Milanese, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, RozzanoCorsico, Cornaredo, Pioltello, Segrate, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio, Vimodrone, Bologna, Torino, Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Settimo Torinese, Venaria Reale, Bari, Catania, Cagliari, Perugia, Venezia, Napoli, Padova, Palermo, Genova, MonzaUdineCastenaso, Castel Maggiore, Collegno, Prato, Siracusa, Sassari, Busto ArsizioNovaraAlessandriaSalernoBollate, Brindisi, Ferrara, Imola, Parma, Pescara, Rho, Rivoli, VeronaSondrioBresciaPisa, TerniLatina, Treviso, Selargius, Quartucciu, Quartu Sant’ElenaReggio EmiliaAncona, Grosseto, Lecce, VareseLivorno, Casalecchio di Reno, Messina, Pavia, Forlì, Piacenza, Ravenna e Foggia nelle zone coperte da FTTH.

Grazie alla partnership con Open Fiber, la velocità di connessione con Vodafone può raggiungere fino ad 1 Gigabit/s in download e 200 Megabit/s in upload. Le velocità effettive dipendono chiaramente da diversi fattori, quali il tipo di dispositivo utilizzato, il tipo di collegamento (cablato o Wi-Fi) e il grado di affollamento della propria rete.

Si ricorda che lo scorso 10 Luglio 2019 Vodafone e Open Fiber hanno annunciato l’estensione del loro accordo anche agli oltre 7.000 comuni delle aree bianche oggetto dei bandi pubblici Infratel, in cui Open Fiber si sta occupando del cablaggio. In questo modo, oltre che nelle 271 città metropolitane già previste dal piano privato di Open Fiber, Vodafone potrà offrire i suoi servizi anche nelle 7.635 città delle aree bianche.

Per maggiori informazioni sulle offerte attualmente attivabili con Vodafone in Fibra FTTH su rete Open Fiber si invita a visitare il sito ufficiale dell’operatore.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025