Open Fiber

A Foggia arriva la fibra Open Fiber nelle prime unità immobiliari con Vodafone, Tiscali e Wind Tre

Share

Open Fiber ha acceso a Foggia la sua fibra ottica FTTH in circa 10.000 unità immobiliari nella zona di Macchia Gialla e nei Rioni Immacolata, San Pio X, San Ciro, Camporeale e Biccari.

Come rende noto il comunicato stampa dell’operatore, si è giunti adesso nella città di Foggia a un primo passaggio del piano di cablaggio messo a punto da Open Fiber con un investimento di 9 milioni di euro per la copertura di circa 45.000 unità immobiliari nel capoluogo dauno.

L’obiettivo di Open Fiber, ricorda il comunicato, è quello di cablare la città con tecnologia FTTH e velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo, con lo scopo di spingere la digitalizzazione dell’intero Paese, a vantaggio delle pubbliche amministrazioni, dei privati e delle aziende.

Nel caso specifico di Foggia, le aziende partner che gestiscono la vendibilità dei servizi in fibra dell’operatore wholesale only italiano sono Vodafone, Wind Tre, Tiscali e Withu.

Gli interventi di Open Fiber in Puglia, però, non finiscono qui: a Molfetta sono da poco iniziati i lavori per realizzare un’infrastruttura in grado di coprire circa 30.000 unità immobiliari con la connessione FTTH. In questo caso, l’azienda guidata da Elisabetta Ripa investirà circa 7,2 milioni di euro, con lavori che dureranno, si stima, per un periodo di circa 18 mesi, e che richiederanno 130 chilometri di fibra ottica, di cui 61 realizzati attraverso il riutilizzo di reti aeree e interrate già presenti in città.

La notizia dell’inizio dei lavori per l’installazione della fibra ottica è stata commentata con grande entusiasmo da Tommaso Minervini, il sindaco della città, che ha sottolineato come Molfetta si appresti a diventare il primo comune non capoluogo di provincia ad essere coperto dalla fibra ottica FTTH fino a 1 Gbps in Puglia.

Secondo quanto prospettato, a Molfetta, la fibra ottica porta con sé un risparmio stimato di circa 100.000 euro all’anno per il comune solo in termini di utenze, collegando tra le altre cose scuole, uffici e sedi pubbliche comunali.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025