iliad

Benedetto Levi, CEO di Iliad Italia, contro le rimodulazioni tariffarie degli altri

Share

Benedetto Levi, CEO di Iliad Italia, oggi 16 Maggio 2019 ha deciso di scrivere un tweet, sul suo account personale, contro le modifiche unilaterali degli altri operatori di rete. Non è la prima volta che Benedetto Levi si rivolge ai suoi follower contro le rimodulazioni tariffarie, come nel caso sulla fatturazione ogni 4 settimane e altro.

Messaggio di Benedetto Levi su Twitter

Benedetto Levi scrive: “Puntuale come la primavera torna il tempo delle rimodulazioni per gli storici operatori telco: non ci si preoccupa degli utenti e questi ora dovranno pagare di più. É difficile fare la differenza, se non si è diversi.

Nel corso degli ultimi anni le rimodulazioni tariffarie dei principali operatori di telefonia mobile non hanno sosta. Ogni giorno molti consumatori possono rischiare di ricevere sms informativi che li informa che dopo 30 giorni il proprio prezzo mensile aumenterà. In una settimana Tim, Vodafone e Wind Tre hanno già informato alcuni loro clienti su nuove rimodulazioni tariffarie previste per questa estate.

Vodafone doppia rimodulazione: dal 15 Luglio 2019 aumenta anche il costo in caso di credito negativo

Il nuovo operatore iliad ha sempre promesso, dalla sua nascita, che le attuali offerte in commercio non cambieranno il prezzo in futuro. Anche all’interno del suo documento ufficiale “Condizioni Generali per la fornitura di servizi di telefonia mobile” nel punto 9, denominato anche “Modifiche Contrattuali“, l’operatore iliad ha specificato che l’operatore si riserva il diritto di apportare modifiche al contratto, con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre“.

Il giovane Amministratore Delegato, in alcune interviste, non ha infatti mascherato il suo disappunto nei confronti degli altri player del settore, che reputano le tariffe di Iliad deleterie per la concorrenza nelle telecomunicazioni mobili.

Per Benedetto Levi, accusare Iliad di aver scosso il mercato (provocando, qualcuno afferma, anche seri esuberi di risorse umane tra gli altri operatori) costituisce una prospettiva faziosa, una posizione comoda per i concorrenti, i quali non considerano che l’intensificarsi della concorrenza porta innovazione e investimenti, avvantaggiando tutti. Il numero uno di Iliad in Italia ritiene infatti che gli investimenti delle aziende sono e resteranno necessari per la creazione di nuovi posti di lavoro.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Libero

Post precedenti

Tiscali Mobile 150, Mobile 200 e Mobile 250 5G: nuovo portafoglio dal 14 Maggio 2025

A partire da domani, 14 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Tiscali Mobile rinnoverà…

13 Maggio 2025

WINDTRE MIA Super Fibra: attivazione gratis in promo per FTTH Open Fiber fino a 2,5 Gbps

A partire da oggi, 13 Maggio 2025, WINDTRE ha lanciato una promo dedicata alle sue…

13 Maggio 2025

Amazon Prime Video Italia, da Ottobre 2025 arriva l’NBA: inclusa senza costi aggiuntivi

Entro la fine del 2025, l’offerta sportiva di Amazon Prime Video in Italia si arricchirà…

13 Maggio 2025

TIM rinnova gli accordi con Netflix per TIMVISION: dall’AGCOM arriva il via libera

In queste ore, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato che non aprirà…

13 Maggio 2025

Eurovision Song Contest 2025, si apre il televoto dall’Italia: ecco gli operatori abilitati

Nella serata di oggi, 13 Maggio 2025, si terrà in diretta da Basilea, in Svizzera,…

13 Maggio 2025

Iliad, nuove promozioni per smartphone Samsung: ecco i nuovi prezzi anche a rate

Oltre a rendere disponibile il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge, da alcune ore l'operatore telefonico…

13 Maggio 2025