Renato Soru, l'Amministratore Delegato e fondatore di Tiscali
I Consiglieri Renato Soru, Oleg Anikin, Alina Sychova e Anna Belova hanno rassegnato le dimissioni dal Consiglio di Amministrazione di Tiscali in seguito al mutamento degli assetti partecipativi.
È quanto comunicato ufficialmente da Tiscali per mezzo di una nota stampa. Le dimissioni dei quattro consiglieri avranno decorrenza a partire dalla data di svolgimento della prossima Assemblea Ordinaria della Società, che dovrà dunque anche deliberare la nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione, prima dell’inizio dei lavori assembleari.
Renato Soru è Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di Tiscali, titolare inoltre di una partecipazione del 7,94% all’interno dell’azienda. Oleg Anikin è invece membro del Comitato Controllo e Rischi, mentre Alina Sychova è nel Comitato per le Nomine e le Remunerazioni. Per finire, Anna Belova è amministratore indipendente e Presidente del Comitato Controllo e Rischi.
Il comunicato ufficiale di Tiscali evidenzia che le dimissioni “sono riconducibili al previsto mutamento degli assetti partecipativi, in ragione del contratto di compravendita del 10 Maggio 2019 avente a oggetto il trasferimento in favore di Amsicora S.r.l. dell’intera partecipazione detenuta dall’azionista di maggioranza relativa, ICT Holding Ltd nel capitale sociale di Tiscali”.
La società di investimento italiana fondata e gestita da Claudio Costamagna, Alberto Trondoli e Manilo Marocco ha infatti sottoscritto, il 10 Maggio 2019, un accordo per acquisire una partecipazione in Tiscali pari al 22,059%. Nello specifico, è stato sottoscritto un contratto per l’intera partecipazione di ICT Holding Ltd (20,79%) e uno con SOVA Disciplined Equity Fund SPC per l’acquisto di una partecipazione pari a circa l’1,269% del capitale.
Per il 13 Maggio 2019 era stata convocata una riunione del Consiglio di Amministrazione, con lo scopo di discutere proprio sul nuovo assetto di governance di Tiscali.
Si attende dunque la nuova Assemblea degli azionisti per le nomine dei nuovi Consiglieri. In tal senso, Tiscali ricorda che alla data di efficacia delle dimissioni verranno integrate le condizioni dell’articolo 11 dello Statuto sociale, secondo cui l’intero Consiglio di Amministrazione si intende decaduto qualora per dimissioni o per altre cause venga a mancare più della metà degli Amministratori di nomina assembleare.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
In queste ore, nell'app per dispositivi mobili dell'operatore semivirtuale Very Mobile, ad alcuni clienti è…
Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…
L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…
Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…
DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…
A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie