A partire da lunedì 15 Aprile 2019, l’operatore “semivirtuale” Kena Mobile, potrebbe aggiornare il portafoglio delle offerte ricaricabili con l’introduzione di una nuova offerta Operator Attack denominata Kena 6.99 Limited Edition.
In particolare, la nuova offerta sarà attivabile, nei negozi e online, esclusivamente dai nuovi clienti Kena in portabilità provenienti da qualsiasi Operatore Virtuale (ad esclusione di ho. mobile, Noitel, Rabona e Nextus).
Kena 6.99 Limited Edition offrirà minuti ed SMS illimitati verso tutti oltre a 50 Giga di traffico dati al costo mensile di 6,99 euro. Il costo iniziale da sostenere sarà di 25 euro di cui 9,99 euro come contributo di attivazione, 5 euro come costo della SIM e 6,99 euro come primo mese anticipato con 3,02 euro di credito residuo.
Continuerà ad essere disponibile, nei negozi e online (ecco il link diretto), l’offerta Operator Attack denominata Kena 8.99 con minuti ed SMS illimitati verso tutti oltre a 50 Giga di traffico dati al costo mensile di 8,99 euro.
Il costo iniziale da sostenere continuerà ad essere di 15 euro, di cui 8,99 euro per il primo mese anticipato e 5 euro per il costo della nuova SIM ricaricabile con 1,01 euro di credito residuo.
L’offerta sarà attivabile dai nuovi clienti Kena in portabilità esclusivamente da iliad e ho.mobile, mentre, attualmente, è disponibile anche dai clienti provenienti di qualsiasi Operatore Virtuale (escluso Noitel, Rabona, e Nextus).
Quindi, rispetto alle attuali offerte in commercializzazione, per i clienti iliad e ho.mobile non cambierà nulla. Discorso a parte, invece, per i clienti provenienti da qualsiasi Operatore Virtuale che potranno usufruire di 50 Giga, minuti ed SMS illimitati al costo mensile di 6,99 euro, a partire dal 15 Aprile 2019, salvo eventuali cambiamenti.
Per tutti i nuovi e già clienti, invece, continuerà ad essere attivabile, nei negozi e online (ecco il link diretto), l’offerta Kena 12.99 senza alcuna modifica. Infatti, l’offerta prevederà minuti ed SMS illimitati verso tutti e 50 Giga di traffico dati al costo di 12,99 euro al mese.
Il nuovo cliente dovrà sostenere una spesa iniziale di 20 euro, di cui 12,99 euro per il primo mese anticipato e 5 euro per il costo della nuova SIM ricaricabile, con 2,01 euro di credito residuo. Mentre, i già clienti Kena, dovranno pagare solo il primo mese anticipato.
Il costo di una nuova SIM Kena Mobile è di 5 euro, che si aggiunge all’eventuale costo di attivazione e al contributo del primo mese anticipato. Le offerte Kena continueranno a non prevedere costi di attivazione, ad esclusione della nuova Kena 6.99 Limited Edition che prevederà un contributo di attivazione di 9,99 euro una tantum.
I minuti saranno validi verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta e ad effettivi secondi di conversazione. In caso di esaurimento dei Giga inclusi nelle offerte Kena Mobile, in assenza di altre offerte dati attive, il traffico dati viene inibito.
I Giga inclusi nelle offerte saranno tariffati a scatti anticipati di 1 KB e validi per il traffico dati 4G (fino a 30 Mbps) su APN web.kenamobile.it. Il traffico dati sarà valido anche per l’utilizzo del telefono in modalità hotspot.
In qualsiasi momento, tutti i clienti Kena Mobile avranno la possibilità di attivare gratuitamente i servizi SMS di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora. I minuti e gli SMS illimitati, ricorda Kena Mobile, dovranno essere utilizzati in modo lecito, secondo buona fede e correttezza.
Le offerte dell’operatore virtuale si rinnoveranno automaticamente ogni mese se il credito sulla SIM è sufficiente a coprire il costo di rinnovo. Alla data di scadenza il rinnovo verrà scalato dal credito residuo della SIM entro massimo 4 ore dall’orario e sarà confermato da un SMS.
Se il credito non dovesse essere sufficiente, la fruizione dell’offerta sarà sospesa. Nel periodo di sospensione i minuti, gli SMS e i dati saranno tariffati come previsto dal Piano Base Kena, fino ad esaurimento del credito e salvo opzioni aggiuntive attive sulla linea. Se la ricarica del credito non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data del mancato pagamento del costo di rinnovo, sarà avviato il processo di cessazione dell’offerta.
L’operatore di rete mobile virtuale (MVNO) Kena Mobile è gestito da Noverca, società controllata al 100% da TIM, ed utilizza la rete di quest’ultima in GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA ed LTE.
Rumors MondoMobileWeb. Si ringraziano Davide e Simone per le prime segnalazioni. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, quelle pubblicate in questa pagina sono da ritenersi indiscrezioni senza alcun valore informativo e commerciale.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…
Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…
Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…
Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…
Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…
Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie