Durante il Road to 5G di Wind Tre, avvenuto ieri, 15 Marzo 2019, si è parlato della rete di quinta generazione e di tutte le nuove frontiere che verranno sviluppate tra cui la Smart Home che permetterà di avere una casa sempre più connessa.
Una casa domotica o intelligente non è altro che una casa in cui vengono collegati, all’impianto elettrico, dei dispositivi che permettono all’utilizzatore di programmare, monitorare e comandare da remoto diversi componenti dell’abitazione, dalle luci all’impianto di videosorveglianza.
Per vedere quello che sta succedendo nelle case, Wind Tre ha deciso di chiamare Pietro Catello, General Manager Alexa Voice Service Italy Amazon, il team di Amazon che collabora con brands e team devolpers per la creazione e lancio di prodotti integrati con Alexa.
Secondo il General Manager, Alexa sta permettendo di sviluppare sempre più il concetto di Smart Home tramite l’utilizzo dell’interfaccia vocale, in quanto la voce è la modalità più semplice e naturale di interazione nell’uomo.
Inizialmente Amazon Alexa era visto come un servizio cloud completamente comandato dalla voce, dove i clienti potevano andare ad interagire con news, musica e molto altro. Proprio da questo concetto nasce Echo, il primo prodotto che consente di dialogare con Alexa, fino ad arrivare a sviluppare dispositivi con Alexa integrata, prodotti anche da aziende esterne ad Amazon.
Egli afferma che ciò che il cliente chiede è soprattutto la semplicità, sia in termini di installazione che di integrazione nella tecnologia. Proprio per questo, Amazon ha sviluppato una soluzione chiamata WiFi Simple Setup che permette ad Alexa di configurare automaticamente i dispositivi Smart Home collegati alla presa di corrente, riconoscendoli all’interno del network.
Un altro servizio lanciato recentemente da Amazon, negli USA, è chiamato Alexa Guard che risponde al bisogno di sicurezza dei clienti. Infatti, con un semplice comando vocale come “Alexa sto uscendo di casa”, il dispositivo si configura in maniera tale da monitorare alcuni rumori o suoni che possono essere segnali di allarme.
L’ecosistema della Smart Home sta crescendo esponenzialmente anno dopo anno, infatti, secondo alcuni dati registrati dal Politecnico di Milano, nel 2018 la Smart Home, in Italia, ha fatto registrare una crescita pari al 52% rispetto al 2017, raggiungendo un valore pari a 380 milioni di euro, dovuto soprattutto all’introduzione nel mercato consumer degli Smart Speakers che hanno fatto da traino all’interno del mercato.
Ha detto la sua anche Pasquale Longo, Founder della Start up Powahome, nata con l’intento di implementare un concept di domotica semplice e low cost. L’idea è quella di avere un sistema che, in un paio d’ore e senza lavori di ristrutturazione, trasforma qualunque abitazione in una casa domotica, facendo controllare gli interruttori elettrici da un’app o da assistenti vocali.
Il processo per avere una casa smart è molto difficile e costoso perché richiede la completa ristrutturazione della propria abitazione, mentre, con Powahome, è possibile renderla intelligente in pochi istanti, semplicemente collegando gli interruttori della luce direttamente alla rete WiFi di casa, secondo quanto affermato dal Founder.
Powahome è un piccolo dispositivo che si inserisce dietro gli interruttori, quindi all’interno della cassetta elettrica. In questo modo l’interruttore diventerà WiFi e controllabile da remoto tramite app o assistenti vocali.
Infine, Longo conclude parlando delle opportunità che il 5G apre a Powahome, affermando che la rete di quinta generazione permetterà di offrire un servizio continuo assicurato per il 99%, al contrario dell’attuale connessione WiFi, non sempre presente. In più, il 5G consentirà di aprire nuovi mercati, collegando Powahome in tutti questi luoghi della casa in cui il WiFi non arriva come cantina, saracinesca, cancello o garage.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…
L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…
Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…
DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…
A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…
WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie