Vodafone Italia

Vodafone: ecco tutti i dettagli dei Samsung della gamma S10 a rate con addebito su carta di credito

Share

Vodafone ha aggiornato il suo listino smartphone aggiungendo, da oggi, 8 Marzo 2019, i nuovi Samsung S10, S10+ ed S10e, acquistabili a rate con addebito su carta di credito. Il listino sarà valido fino al 10 Marzo 2019.

Nello specifico, il Samsung Galaxy S10 128GB è acquistabile per i clienti Unlimited X4 Pro, Vodafone One Family, Vodafone One Pro, Shake Remix Unlimited, C’all Global, Vodafone Special e altre offerte ricaricabili per mezzo di 30 rate di 20,99 euro al mese. L’anticipo è di 99,99 euro al mese ed è presente un corrispettivo di recesso anticipato di 200 euro.

In questo modo, sarà possibile acquistare lo smartphone a un prezzo totale di 729,69 euro, contro i 929,99 euro di prezzo al pubblico.

I clienti Unlimited Red (sia ricaricabile che abbonamento) potranno invece acquistare il Samsung Galaxy S10 128GB per mezzo di 30 rate di 14,99 euro al mese, ma con un corrispettivo di recesso anticipato pari a 300 euro.

Invece, i clienti Unlimited Red Plus (sia ricaricabile che abbonamento) potranno acquistare lo smartphone con 30 rate di 9,99 euro ciascuna, ma con un corrispettivo di recesso anticipato di 500 euro.

I contributi iniziali sono invece i medesimi per tutte le offerte compatibili, ovvero 99,99 euro.

I clienti Vodafone potranno anche acquistare la versione Samsung Galaxy S10 512GB, che offre appunto maggiore spazio di archiviazione. In questo caso, lo smartphone sarà acquistabile per chi dispone delle offerte Unlimited X4 Pro, Vodafone One Family, Vodafone One Pro, Shake Remix Unlimited, C’all Global, Vodafone Special e altre offerte ricaricabili con 30 rate da 25,99 euro al mese. L’anticipo è di 99,99 euro e il corrispettivo di recesso anticipato è di 300 euro.

Così, il dispositivo sarà disponibile a un prezzo totale di 879,69 euro, invece di 1179,99 euro, che è attualmente il prezzo al pubblico.

Con Unlimited Red, invece, si potrà avere il Samsung Galaxy S10 512GB con 30 rate da 19,99 euro, anticipo sempre da 99,99 euro e corrispettivo di recesso anticipato di 400 euro. Invece, per i clienti Unlimited Red Plus, le 30 rate sono di 14,99 euro al mese, ma con corrispettivo di recesso anticipato di 600 euro.

Per quanto concerne invece il modello Samsung Galaxy S10+ da 128GB, esso sarà acquistabile in 30 rate da 20,99 euro al mese per i clienti con Unlimited X4 Pro, Vodafone One Family, Vodafone One Pro, Shake Remix Unlimited, C’all Global, Vodafone Special e altre offerte ricaricabili. In questo caso, l’anticipo sarà di  159,99 euro, mentre il corrispettivo di recesso anticipato sarà pari a 200 euro.

Questo modello comporta dunque un costo totale di 789,69 euro invece di 1029,99 euro di prezzo al pubblico.

Anche in questo caso, per gli utenti Unlimited Red e Unlimited Red Plus le condizioni sono leggermente diverse: con l’offerta Unlimited Red, l’anticipo resta di 159,99 euro, ma le 30 rate mensili hanno un importo di 14,99 euro al mese, con un contributo di recesso anticipato pari a 400 euro.

Invece, per gli utenti con Unlimited Red Plus, il contributo iniziale resta di 159,99 euro, le 30 rate mensili sono di 9,99 euro al mese e il corrispettivo di recesso anticipato è fissato a 500 euro.

Per il Samsung Galaxy S10+ da 512GB, invece, sono previste 30 rate da 25,99 euro al mese per i clienti Unlimited X4 Pro, Vodafone One Family, Vodafone One Pro, Shake Remix Unlimited, C’all Global, Vodafone Special e altre offerte ricaricabili. L’anticipo è di 199,99 euro e il corrispettivo di recesso anticipato è di 300 euro.

Il prezzo totale è dunque pari a 979,69 euro, invece di 1279,99 euro, il prezzo al pubblico.

I clienti Unlimited Red potranno invece rateizzarlo con 30 rate da 19,99 euro al mese e corrispettivo di recesso anticipato di 400 euro. Per i clienti Unlimited Red Plus, invece, le 30 rate sono da 14,99 euro al mese, con costo di recesso anticipato di 600 euro.

Per finire, Vodafone propone il Samsung Galaxy S10e 128GB, che può essere acquistato dai clienti con Unlimited X4 Pro, Vodafone One Family, Vodafone One Pro, Shake Remix Unlimited, C’all Global, Vodafone Special e altre offerte ricaricabili, per mezzo di 30 rate da 15,99 euro al mese, con anticipo di 99,99 euro e corrispettivo di recesso anticipato di 200 euro.  In questo modo, il prezzo totale è di 579,69 euro, invece dei 779,99 euro di prezzo al pubblico.

Per i clienti Unlimited Red le 30 rate sono di 9,99 euro al mese, con un corrispettivo di recesso anticipato di 300 euro, mentre gli utenti Unlimited Red Plus potranno acquistare il Samsung Galaxy S10e 128GB con 30 rate da 4,99 euro al mese e corrispettivo di recesso anticipato di 500 euro.

Per tutti gli smartphone e i tagli di memoria elencati, è previsto l’addebito esclusivamente su carta di credito.

Il servizio per rateizzare uno smartphone con Vodafone è chiamato Telefono Facile o Telefono No Problem, e offre appunto una rateizzazione di 30 mesi con un costo mensile e un anticipo che variano in base al dispositivo scelto.

Ulteriori informazioni per l’acquisto degli smartphone a rate con Vodafone sono disponibili nell‘Area Personale Fai da Te oppure chiamando il numero gratuito 42454. Così facendo, sarà possibile monitorare il numero di rate da pagare e i dettagli sull’addebito scelto.

I 30 mesi sono vincolanti ai fini contrattuali e in caso di cessazione anticipata sarà dunque previsto il pagamento delle rate residue non ancora corrisposte e del contributo di recesso anticipato previsto.

Si ricorda che Vodafone ha recentemente modificato alcuni aspetti legati al recesso anticipato delle offerte he comprendono in abbinamento dei dispositivi a rate.

Così, il meccanismo è cambiato e chi vorrà recedere dovrà pagare un corrispettivo che potrà essere addebitato fino a un massimo di 24 mesi, a prescindere dall’effettiva durata della rateizzazione, sfruttando un sistema scalare basato su scaglioni decrescenti.

Avvicinandosi al termine della rateizzazione, infatti, l’ammontare del costo di recesso anticipato decresce di una quota costante. L’utente dovrà dunque verificare la data di attivazione del device a rate e l’importo del contributo di recesso anticipato previsto durante la sottoscrizione, calcolando poi l’effettivo costo da pagare in base sulla base di scaglioni trimestrali.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Mobile, spunta Very Plus: nuova opzione con 5G, 10 Giga aggiuntivi e altri vantaggi

In queste ore, nell'app per dispositivi mobili dell'operatore semivirtuale Very Mobile, ad alcuni clienti è…

12 Maggio 2025

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025