A partire da oggi, 6 Marzo 2019, l’operatore virtuale Kena Mobile ha deciso di effettuare un nuovo cambiamento ad una delle sue offerte attualmente in commercializzazione. In questo caso, è stato eliminato il costo di attivazione dell’offerta disponibile per tutti denominata Kena 11.99, che comprende minuti ed SMS illimitati e 50 Giga in 4G a 11,99 euro al mese.
Negli ultimi giorni, il secondo brand di TIM, ha apportato diversi cambiamenti alle sue offerte: in primis, l’offerta di tipo Operator Attack Kena 6.99 era stata aperta alla portabilità per i clienti ho. Mobile, poi alla stessa offerta è stato eliminato il costo di attivazione, ed infine, ieri, 5 Marzo 2019, la portabilità è stata aperta anche ai clienti Tre.
Adesso, come riportato anche dal nuovo documento di Trasparenza Tariffaria caricato sul sito dell’operatore, per le attivazioni effettuate a partire dal 6 Marzo 2019 dell’offerta Kena 11.99, non sarà più previsto il pagamento del costo di attivazione, che ammontava a 4,99 euro una tantum.
L’offerta ricaricabile Kena 11.99 è attivabile da tutti entro il 18 Marzo 2019, salvo proroghe, nei negozi e online (ecco il link diretto), e prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e mobile, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga di traffico dati in 4G al costo di 11,99 euro al mese a tempo indeterminato.
Il piano tariffario prevede la navigazione in 4G, con una velocità fino a 30 Mbps in download e fino a 5,76 Mbps in upload. Come già trattato, attivando l’offerta online, è anche possibile scegliere di ritirare la propria SIM presso le tabaccherie convenzionate Banca 5 (Gruppo Intesa San Paolo).
Dal 6 Marzo 2019, il nuovo cliente che attiva Kena 11.99 dovrà sostenere una spesa iniziale di 20 euro che comprende 11,99 euro per il primo mese anticipato e 5 euro per il costo della nuova SIM ricaricabile, con 3,01 euro di credito residuo. L’opzione ricaricabile Kena 11.99 è attivabile anche dai già clienti Kena Mobile, e in questo caso si paga solo il primo mese anticipato.
Si ricorda inoltre che, come scoperto da MondoMobileWeb, per i già clienti Kena Mobile è ancora disponibile, salvo cambiamenti, tramite il numero 181 e in alcuni casi anche dalla chat sul sito dell’operatore, l’offerta ricaricabile Kena 9.99, che prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti, 500 SMS verso tutti e 50 Giga di internet in 4G al costo di 9,99 euro al mese a tempo indeterminato.
Nòverca, società che gestisce il brand Kena Mobile, precisa nel suo sito ufficiale che i minuti e gli SMS illimitati devono essere utilizzati in modo lecito, secondo buona fede e correttezza, e conformemente agli articoli 10 e 11 delle Condizioni generali di contratto e norme d’uso della SIM.
Le offerte di Kena Mobile si rinnovano automaticamente ogni mese se il credito sulla SIM è sufficiente a coprire il costo di rinnovo. Alla data di scadenza il rinnovo viene scalato dal credito residuo della SIM entro massimo 4 ore dall’orario e sarà confermato da un SMS.
Se il credito non è sufficiente a coprire il costo di rinnovo dell’offerta, la fruizione sarà sospesa. Nel periodo di sospensione i minuti, gli SMS e i dati saranno dunque tariffati come previsto dal Piano Base Kena, fino ad esaurimento del credito e salvo opzioni aggiuntive attive sulla linea. Se la ricarica del credito non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data del mancato pagamento del costo di rinnovo, sarà avviato il processo di cessazione dell’offerta.
I Giga inclusi nelle offerte sono tariffati a scatti anticipati di 1 KB e sono validi per il traffico dati 4G su APN web.kenamobile.it. Il traffico dati è valido anche per l’utilizzo del telefono in modalità hotspot.
I minuti sono validi verso tutti i numeri nazionali, sono senza scatto alla risposta e ad effettivi secondi di conversazione. In caso di esaurimento dei Giga inclusi nelle offerte Kena Mobile, in assenza di altre offerte dati attive, il traffico dati viene inibito. Inoltre, tutti i clienti Kena Mobile hanno la possibilità di attivare gratuitamente i servizi SMS di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora.
Nei Paesi dell’Unione Europea è possibile utilizzare in roaming i minuti e gli SMS previsti dal proprio bundle e navigare in internet fino a 5GB mensili per tutto il 2019 con l’offerta Kena 11.99.
Kena Mobile è un’operatore di rete mobile virtuale (MVNO) gestito da Noverca, società controllata al 100% da TIM, ed utilizza la rete di quest’ultima in GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA e dal 5 Ottobre 2018 anche LTE. Kena Mobile non si avvale della tecnologia VoLTE.
Si ringraziano Andrea e Davide per le segnalazioni.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…
Da domani, 15 Maggio 2025, i clienti dell'operatore telefonico WINDTRE non potranno più sostituire o…
A partire da domani, 14 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Tiscali Mobile rinnoverà…
A partire da oggi, 13 Maggio 2025, WINDTRE ha lanciato una promo dedicata alle sue…
Entro la fine del 2025, l’offerta sportiva di Amazon Prime Video in Italia si arricchirà…
In queste ore, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato che non aprirà…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie