Categorie: TimVodafone Italia

Agcom ha approvvato le riduzione delle tariffe di terminazione mobile

Share

Dal 1° Luglio 2012 il costo di terminazione per i principali gestori mobili diventa per TIM, Vodafone e Wind di 2,50 centesimi di euro e per H3G di 3,50 centesimi di euro. Come potete immaginare è la fine dell’autoricarica, ma si spera anche l’arrivo di nuove tariffe ed opzioni sempre piu’ convenienti per il consumatore. Dal 1° Luglio 2013 il costo di terminazione sarà uguali per tutti a 0,98 centesimi di euro.

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha assunto,  nella sua seduta odierna, la decisione finale sul percorso di riduzione delle tariffe di terminazione mobile (glide path).  La   delibera   finale,  che   come   di   consueto   tiene   nella   massima considerazione il  parere  della  Commissione  europea  e dà  conto  di  tutti i contributi  pervenuti  nel  corso  del  procedimento, conferma  per  tutti  gli operatori gli obblighi di:
– Accesso ed uso delle risorse di rete;
– Trasparenza;
– Non discriminazione;
– Controllo dei prezzi e contabilità dei costi.

In  relazione  al  glide  path,  che  entrerà  in  vigore  dal  1°  luglio  2012,  stabilisce i seguenti valori: per  i  tre  principali  operatori  – Tim,  Vodafone  e  Wind  – le  tariffe  sono  stabilite rispettivamente in: 2,50 centesimi (di euro al minuto) dal 1° luglio 2012, 1,50 centesimi dal 1° gennaio 2013 e 0,98 centesimi dal 1° luglio 2013; per H3G, le tariffe sono stabilite in: 3,50 centesimi (di euro al minuto) dal 1° luglio 2012, 1,70 centesimi dal 1° gennaio 2013 e 0,98 centesimi dal 1° luglio 2013.

In tal modo, in linea con la richiesta della Commissione europea, la tariffa efficiente – ossia il valore risultante dal modello economico denominato BULRIC – viene raggiunta già nel corso del 2013, con significativo anticipo rispetto al termine proposto in consultazione pubblica (1° gennaio 2015). Per altro verso, anche la piena simmetria tariffaria viene raggiunta il 1° luglio  2013,  con  anticipo  rispetto  al  termine  previsto  in  consultazione pubblica. Le tariffe definite dall’Autorità collocano il nostro paese in linea con quelli più  virtuosi  (Francia  ed  Inghilterra)  e  ad  un  livello  significativamente inferiore a quelli di altri grandi partner comunitari.

UFFICIO COMUNICAZIONE E RAPPORTI CON I MEZZI DI INFORMAZIONE
stampa@agcom.it
www.agcom.it
Tel. 06 – 69644919

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
MondoMobile

Post precedenti

App IO si aggiorna di nuovo: ora si possono lasciare suggerimenti

Negli ultimi giorni, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per IO, l'app dei servizi pubblici,…

7 Maggio 2025

Open Fiber: accordo con UNPLI per promuovere la diffusione della Fibra in oltre 6 mila Comuni

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Open Fiber ha annunciato di aver siglato un…

7 Maggio 2025

Optima Mobile, la promo Porta un Amico con ricariche omaggio prosegue fino a Settembre 2025

Nelle ultime ore, Optima Mobile ha ancora una volta prorogato la sua promo Porta un…

7 Maggio 2025

Digi Italia sostiene con una donazione il progetto Child Care di LILT Milano Monza Brianza

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Digi Italia, filiale italiana del Gruppo di telecomunicazioni…

7 Maggio 2025

TIM, risultati primo trimestre 2025: ricavi a 3,3 miliardi di euro, EBITDA in aumento del 5,7%

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi, oggi 7 maggio 2025, sotto la presidenza di…

7 Maggio 2025

Vodafone: portafoglio fai da te solo con carta di credito, di debito, prepagata o PayPal

Da alcune ore, per le nuove attivazioni online delle principali offerte di rete mobile Vodafone,…

7 Maggio 2025