Tim

Luciano Sale alle risorse umane di Tim. Si allarga la squadra di Gubitosi

Share

Da oggi, martedì 5 Febbraio 2019 Luciano Sale entra a far parte del gruppo Tim con il ruolo di Responsabile della Funzione Human Resources & Organizational Development. La notizia è stata diffusa con un comunicato stampa della società.

Sale, che attualmente non risulta titolare di azioni della società lavorerà a diretto riporto dell’Amministratore Delegato, Luigi Gubitosi.

Il nuovo responsabile delle risorse umane non è nuovo a questo incarico. Classe 1961, Sale si laurea in sociologia a Trento e dopo una breve esperienza come ricercatore e consulente di formazione, avvia il proprio percorso professionale nel gennaio del 1990 in Alenia Aerospazio, Divisione Aeronautica, ove ricopre il ruolo di responsabile Formazione.

In Wind Telecomunicazioni dal 1998 al 2001 ha lavorato come Responsabile per le politiche di selezione, gestione, sviluppo e formazione del personale terminando la sua esperienza per occuparsi delle risorse umane di Ipse 2000, l’operatore telefonico che l’omonima società avrebbe lanciato a millennio appena avviato ma mai diventato operativo.

La breve parentesi di Ipse 2000 segna per Luciano Sale un ritorno in Wind nel 2003 in qualità di Direttore per la Gestione del personale e di Relazioni Industriali. Si tratta di un evento che si ripeterà nella carriera di Sale nuovamente anche nel 2012, dopo un’esperienza territoriale come Direttore Risorse Umane in Poste Italiane.

Con la joint venture tra Wind Telecomunicazioni e H3G da parte di Veon e Hutchison, definita il 31 dicembre 2016, egli occupa l’incarico di Responsabile Human Resources della nuova Società Wind Tre.

Prima di approdare a Tim, dove sostituirà Luciano Meloni, Sale ha ricoperto il ruolo di Direttore Human Resources in Alitalia.

Nel suo comunicato la società esprime i suoi ringraziamenti a Riccardo Meloni per l’importante lavoro svolto per la società, formulandogli i migliori auguri per il suo futuro professionale. Classe 1960, Meloni, che non risulta ugualmente titolare di azioni della società, era stato nominato il 16 Marzo 2018 come responsabile dell’area Human Resources & Organizational Development per affiancare Amos Genish, il CEO che all’epoca si occupava della strategia di Tim.

Di recente la società ha affidato a Lorenzo Forina il ruolo di Chief Revenue Office, a cui si la affianca la responsabilità di Lorenzo Forina di sviluppare la strategia commerciale dell’azienda per tutta l’offerta Consumer-Small Enterprise e Business-Top Clients. L’entourage di Lugi Gubitosi si era già arricchito qualche giorno prima con la nomina di Alessandro Picardi come Responsabile Public Affairs.

L’arrivo di Luigi Gubitosi alla guida della strategia societaria di Tim sta inevitabilmente rivoluzionando la squadra che lo supporterà. A questi cambiamenti della struttura interna si andrà ad aggiungere il nuovo piano industriale 2019-21 che si appresta a passare al vaglio della riunione del Consiglio di Amministrazione che avrà luogo giovedì 21 Febbraio 2019.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Eurovision Song Contest 2025: come si vota il vincitore e chi sono i cantanti della Finale

Oggi 17 Maggio 2025, a partire dalle ore 21:00, si terrà in diretta la finale…

17 Maggio 2025

Disney+: come funzionano le Gift Card per pagare un abbonamento mensile o annuale

In questo periodo, per pagare un abbonamento mensile o annuale al servizio streaming Disney+, sia…

17 Maggio 2025

TIM Supreme GPRO a 5,99 euro al mese passa a 100 Giga, continua il portafoglio operator attack

Da alcuni mesi, nei negozi aderenti dell'operatore telefonico TIM, per le nuove attivazioni dell'offerta operator…

17 Maggio 2025

Telefonia fissa, quote di mercato: la situazione dei principali operatori a fine 2024

Con l'ultimo Osservatorio, aggiornato al 31 Dicembre 2024, AGCOM ha reso nota una nuova panoramica…

17 Maggio 2025

Telefonia Mobile, quote di mercato a fine 2024: Iliad raggiunge 17% di SIM Human Consumer

L'AGCOM, grazie al nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al 31 Dicembre 2024, ha comunicato le quote…

17 Maggio 2025

Champions League, finale PSG – Inter in chiaro su TV8 oltre che su Sky e NOW

Sabato 31 maggio 2025, in occasione della finale della UEFA Champions League 2024/2025 tra Paris…

17 Maggio 2025