iliad

Rete iliad: Inwit ospiterà sulle proprie torri le antenne del quarto operatore

Share

Iliad utilizzerà anche le torri di Inwit per realizzare una rete infrastrutturale per la telefonia mobile con le attuali tecnologie fino al 4G e per implementare anche la nuova rete 5G. Iliad utilizzerà alcune delle 11mila torri che compongono il patrimonio infrastrutturale di Inwit e che già ospitano le antenne degli altri operatori di telecomunicazioni nazionali. 

Le trattative sono state avviate a Marzo 2018 e le sole uscite ufficiali sono state le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Inwit Giovanni Ferigo, che a Maggio 2018 aveva preannunciato importanti novità per il periodo Giugno-Luglio 2018 e, successivamente, ha promesso che l’affare fatto sarebbe arrivato nel giro di o qualche settimana.

Adesso è ufficiale, la notizia è stata riportata da RadioCor nella serata di ieri 1° Febbraio 2019. Come riporta la fonte, l’accordo, non ha carattere di esclusiva per entrambe le parti, ma permetterà al nuovo quarto operatore di rete di definire la quantità dei siti da richiedere a Inwit in base alle proprie esigenze di progettazione della nuova rete.

Inwit è ad oggi una società controllata al 60% da Tim. La restante parte è in mano ai fondi istituzionali e ai privati, rispettivamente per il 36,3% e il 3,7 delle quote. L’attività principale di Inwit è quella di gestire nello specifico le infrastrutture “dedicate all’ospitalità di apparati di trasmissione radio, per le telecomunicazioni e la diffusione di segnali televisivi e radiofonici”. In questo senso le torri di Inwit fungono da supporto agli apparati altrui.

Nel Febbraio 2018, quando ancora iliad non è stato lanciato, l’operatore francese ha stretto accordi in Italia per usufruire di oltre 7700 torri appartenenti al gruppo spagnolo Cellnex. Iliad sta investendo in Italia per cercare di migliorare la qualità della rete ed accendere presto la sua rete proprietaria.

Iliad, in attesa del completamento della sua rete proprietaria (ad oggi ancora spenta), opera in tecnologia Ran Sharing su rete Wind per il 3G/4G/4G+ nella maggior parte del territorio, in Ran Sharing sulla rete unica Wind Tre e in Roaming Nazionale su rete 2G Wind. Non utilizza la rete H3G.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

WINDTRE MIA Super Fibra & Netflix con Pubblicità: in arrivo aumenti attivando da Marzo 2025

Per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 1° Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, le…

25 Febbraio 2025

WindTre: nuovi Motorola Moto G75 e Vivo V50 per già clienti, rata zero per altri modelli

Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…

25 Febbraio 2025

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025