Open Fiber

A Sassari Open Fiber ha completato il 60% dei cablaggi: presentato in Comune lo stato dei lavori

Share

Nella città di Sassari, Open Fiber ha voluto illustrare, insieme alle istituzioni comunali, lo stato di avanzamento dei lavori di cablaggio del comune con la nuova infrastruttura di rete totalmente in fibra ottica che può raggiungere velocità fino ad 1 Gigabit/s

Il progresso dei lavori in corso è stato presentato oggi, 24 Gennaio 2019, alle ore 10:30 presso la sala conferenze di Palazzo Ducale (sede del Comune di Sassari) dove si è tenuta una conferenza stampa alla presenza del Sindaco Nicola Sanna, del Field Manager di Open Fiber in Sardegna Gianfranco Podda, dell’Assessore alle Politiche per le infrastrutture della mobilità urbana Antonio Piu e dell’Assessora alle politiche per i servizi informativi Rossana Serratrice.

L’operatore wholesale only e il Comune sardo avevano firmato una convenzione nel 2017 per l’inizio dei lavori e che ha inoltre permesso di utilizzare infrastrutture esistenti per il cablaggio, limitando la necessità di nuovi scavi, e quindi diminuendo l’impatto sulla vita dei cittadini.

Al 10 Gennaio 2019 le unità immobiliari che sono state cablate sono 26.841, che rappresentano il 60% delle 44 mila unità immobiliari previste dal progetto complessivo. In totale sono stati già posati 207 chilometri di cavi in fibra ottica.

L’avanzamento dei lavori nella città di Sassari. In viola le vie già coperte.

I lavori non sono dunque terminati per il comune sardo, che infatti qualche giorno fa ha comunicato l’apertura dei cantieri di scavo e ripristino del manto stradale, ad opera di Open Fiber, in via Prati, via Usini, via Osilo, via Pigliaru, via Delitala, mentre dal 28 Gennaio partiranno anche in via Manzoni, via Ungaretti, via Ploaghe, piazza Logulentu e via Sennori.

Si ricorda che nella città di Sassari la Fibra FTTH fino ad 1 Gigabit/s di Open Fiber è già attivabile, rispettivamente da Ottobre e Novembre 2018, con i partner Wind Tre e Vodafone.

Il comunicato del Comune di Sassari ricorda poi che Open Fiber, in Sardegna, sta ultimando i lavori anche nella città di Cagliari, dove ha già cablato 105 mila unità immobiliari per un investimento di 30 milioni di euro.

Sempre nell’isola, l’impegno della società proseguirà grazie all’aggiudicazione del terzo bando Infratel che, oltre a Puglia e Calabria, vede coinvolta proprio la Sardegna, dove Open Fiber porterà la fibra ottica nei 281 comuni a “fallimento di mercato” dell’isola.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

CoopVoce, novità Roaming UE: dal 1° Maggio 2025 tutti i Giga fin da subito

A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…

14 Maggio 2025

Sky Wifi in promo da 22,90 euro al mese per già clienti Sky TV, con attivazione gratuita

Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…

14 Maggio 2025

Fastweb, nuovi clienti su rete Vodafone anche nei negozi: ecco le nuove velocità

A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…

14 Maggio 2025

WINDTRE: dal 15 Maggio 2025 chiude il servizio Reload per dispositivi wearable

Da domani, 15 Maggio 2025, i clienti dell'operatore telefonico WINDTRE non potranno più sostituire o…

14 Maggio 2025

Tiscali Mobile 150, Mobile 200 e Mobile 250 5G: nuovo portafoglio dal 14 Maggio 2025

A partire da domani, 14 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Tiscali Mobile rinnoverà…

13 Maggio 2025

WINDTRE MIA Super Fibra: attivazione gratis in promo per FTTH Open Fiber fino a 2,5 Gbps

A partire da oggi, 13 Maggio 2025, WINDTRE ha lanciato una promo dedicata alle sue…

13 Maggio 2025