Reti 5G e 6G

ZTE e China Unicom effettuano la prima chiamata tramite il prototipo di smartphone 5G di ZTE

Share

Non si ferma l’impegno manifesto verso lo sviluppo del 5G e delle relative tecnologie da parte del colosso cinese ZTE che, dopo essere recentemente entrato a far parte del Consiglio Europeo Fibra FTTH ed essere stato annunciato in qualità di sponsor principale in occasione dell’FTTH Conference 2019, ha annunciato il raggiungimento di nuovi traguardi.

E’ di giorno 18 Gennaio 2019 la notizia ufficiale riguardante la realizzazione della prima chiamata 5G effettuata tramite il prototipo di smartphone 5G realizzato da ZTE e portata a termine grazie all’operatore di telefonia mobile cinese China Unicom, nella sua sede di Guangdond. La chiamata è stata effettuata sul campo di sperimentazione di Shenzhen.

Durante il test sono stati verificati anche altri servizi al di là della semplice chiamata, come per esempio la navigazione web, la fruizione di video online e l’uso della chiamata vocale mediante il gruppo Wechat.

A seguito di tale sperimentazione, la città di Shenzhen è diventata uno dei primi campi di test commerciale in tutto il mondo ad aver eseguito una chiamata in 5G; Shenzhen tuttavia era già nota come “città dell’innovazione”, essendo stata scelta dall’operatore China Unicorn, in tempi precedenti, come una delle città pilota per il 5G.

Nella città sono state costruite le basi necessarie per edificazione di una rete commerciale 5G, grazie alla verifica delle capacità di rete relativa ai dispositivi di rete, dei servizi speciali, del roaming e dell’interconnessione.

La sperimentazione ha utilizzato la soluzione end-to-end 5G di ZTE, includendo l’accesso radio, la rete principale e quella di trasporto, lo smart device, così da ottenere la connessione al prototipo di smartphone 5G. Inoltre, durante lo stesso test è stato verificato il funzionamento di altre tecnologie di un certo peso, per quanto riguarda il 5G, ovvero la connettività doppia NSA, la tecnologia di trasporto FlexE, il Massive MIMO e il 5G Common Core.

Grazie alla riuscita di questo test, considerato da ZTE importante al fine delle sperimentazioni della nuova tecnologia, il colosso cinese ha inteso continuare a mostrarsi come uno dei leader nei campi di innovazione, apparecchiature e prodotti basati sul 5G. Inoltre, l’azienda intende continuare a dimostrarsi un partner affidabile per gli operatori globali all’interno di quest’ambito.

ZTE sembra dunque essere riuscita a riprendersi dal duro colpo che l’aveva colpita quando, alcuni mesi fa, dopo aver violato l’embargo in Iran e in Corea del Nord relativo alle tecnologie americane, gli Stati Uniti avevano obbligato le proprie aziende a rispettare un divieto che impedisse la vendita di tecnologie a ZTE per la durata di sette anni. Contestualmente era stata addebitata all’azienda anche una multa di 890 milioni di dollari.

Ad oggi invece, dopo la revoca del divieto, ZTE continua a lavorare al fine di migliorare la propria strategia, come dimostrano gli investimenti spesi nel corso degli ultimi cinque anni, rivolti principalmente ad alcuni paesi europei come la Germania, la Spagna e l’Italia.

Si ricorda, infine, che quella effettuata da ZTE e China Unicom non è la prima chiamata realizzata in 5G, infatti già Ericsson e Intel nel Luglio 2018 avevano portato a termine una sperimentazione in tal senso presso il laboratorio Ericsson a Kista, in Svezia.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Gabriella Gangemi

Post precedenti

WINDTRE rete 5G, aggiornamento copertura Maggio 2025: aumentano percentuali DSS e 5G TDD

WINDTRE ha modificato ancora una volta, anche a Maggio 2025, le percentuali di copertura della…

9 Maggio 2025

Sky Stream, il box di Sky: Mago Forest testimonial nel nuovo spot

È Mago Forest il volto della nuova campagna dedicata a Sky Stream. Istrionico e imprevedibile…

9 Maggio 2025

Very 5,99 Promo Meta di Very Mobile con 5G incluso continua fino al 29 Maggio 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare ulteriormente la scadenza dell'offerta di tipo Operator Attack denominata…

9 Maggio 2025

Very Imperdibile 5,99 Giga x2 per nuovi numeri a 5,99 euro al mese prorogata ancora

Very Mobile ha deciso di prorogare, fino al 29 Maggio 2025, l’offerta Very Imperdibile 5,99…

9 Maggio 2025

Very Mobile: novità per Very 5,99 Giga x2 con ricarica omaggio, proroga per tutto il resto

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, per le nuove attivazioni dell'offerta Very 5,99 Giga…

9 Maggio 2025

Very Mobile proroga Very Esclusiva Giga x2 a 4,99 euro al mese con ricarica omaggio

I nuovi clienti Very Mobile che intendono richiedere la portabilità del loro numero telefonico, ancora…

9 Maggio 2025