Vodafone Italia

Vodafone non accetterà più PostePay Evolution per le rateizzazioni, ma ci sono delle alternative come carte prepagate

Share

Dal 15 Gennaio 2019 non sarà più possibile acquistare in modalità rateizzata gli smartphone offerti da Vodafone utilizzando come modalità di pagamento l’addebito su carta ricaricabile PostePay Evolution, ma vi saranno delle alternative da poter utilizzare.

Come già anticipato in occasione delle limitazioni imposte in data 18 Dicembre 2018, che non permettevano più l’acquisto rateizzato con PostePay Evolution per smartphone dal valore complessivo uguale o superiore a 400 euro, da domani 15 Gennaio 2019 il suddetto metodo di pagamento rateizzato verrà del tutto eliminato.

La carta ricaricabile PostePay Evolution, si distingue dalla PostePay Classica per la presenza di un codice IBAN, per la possibilità di emettere e ricevere con essa bonifici, domiciliare le utenze e accreditare lo stipendio come una vera e propria carta di credito. Essa resta comunque da considerare una carta ricaricabile a circuito Mastercard, permettendo il prelievo gratuito dei fondi soltanto tramite sportelli ATM Postamat; sono previste invece delle commissioni per tutti gli altri sportelli non convenzionati.

Oltre alla rateizzazione dell’acquisto di uno smartphone, viene eliminata anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento ad offerte voce e dati utilizzando PostePay Evolution, insieme alle offerte single e dual play.

Tuttavia, secondo alcune testimonianze raccolte da MondoMobileWeb, è ancora possibile utilizzare altre carte ricaricabili come Genius Unicredit e SuperFlash Intesa San Paolo, per la rateizzazione e per l’abbonamento ad offerte voce e dati,

Per la rateizzazione di uno smartphone, Vodafone usa un servizio denominato Telefono Facile o Telefono No Problem. Il servizio offre ai nuovi o già clienti di acquistare lo smartphone prescelto con una rateizzazione di 30 mesi, ad un costo mensile ed un anticipo che varia a seconda del tipo di device scelto.

Telefono Facile o Telefono No problem prevede delle limitazioni nel tipo di pagamento per la rateizzazione soprattutto per gli smartphone dal costo elevato, come i top di gamma dei vari produttori, con un addebito possibile in questi casi soltanto su una carta di credito, mentre invece per tutti gli altri smartphone esso è possibile anche con domiciliazione bancaria postale SEPA SDD.

I 30 mesi di rateizzazione sono da intendersi come vincolanti ai fini contrattuali nei confronti di Vodafone e il recesso anticipato comporta dei costi aggiuntivi, oltre a quelli di conguaglio per le rate ancora da pagare fino al compimento dei 30 mesi.

Tutte le informazioni nel dettaglio relative al proprio acquisto rateizzato di uno smartphone sono reperibili chiamando il numero gratuito 42454 o dalla propria Area Personale “Fai Da Te” che fornirà il numero esatto di rate ancora da pagare e i dettagli sul tipo di addebito scelto, con la possibilità di cambiare metodo di pagamento o rescissione del contratto.

Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, quelle pubblicate in questa pagina sono da ritenersi indiscrezioni senza alcun valore informativo e commerciale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Disney+: come funzionano le Gift Card per pagare un abbonamento mensile o annuale

In questo periodo, per pagare un abbonamento mensile o annuale al servizio streaming Disney+, sia…

17 Maggio 2025

TIM Supreme GPRO a 5,99 euro al mese passa a 100 Giga, continua il portafoglio operator attack

Da alcuni mesi, nei negozi aderenti dell'operatore telefonico TIM, per le nuove attivazioni dell'offerta operator…

17 Maggio 2025

Telefonia fissa, quote di mercato: la situazione dei principali operatori a fine 2024

Con l'ultimo Osservatorio, aggiornato al 31 Dicembre 2024, AGCOM ha reso nota una nuova panoramica…

17 Maggio 2025

Telefonia Mobile, quote di mercato a fine 2024: Iliad raggiunge 17% di SIM Human Consumer

L'AGCOM, grazie al nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al 31 Dicembre 2024, ha comunicato le quote…

17 Maggio 2025

Champions League, finale PSG – Inter in chiaro su TV8 oltre che su Sky e NOW

Sabato 31 maggio 2025, in occasione della finale della UEFA Champions League 2024/2025 tra Paris…

17 Maggio 2025

Fastweb: nuovo numero di assistenza Whatsapp per rete mobile e rete fissa

Di recente, l'operatore telefonico Fastweb ha cambiato il numero dell'assistenza clienti disponibile tramite Whatsapp, sia…

17 Maggio 2025