iliad

Iliad: ecco i costi relativi ai servizi SMS bancari che avvisano il cliente dei propri movimenti di denaro

Share

Iliad comunica ufficialmente le tariffe degli SMS bancari a pagamento per alcune delle banche operanti sul mercato italiano in questo momento. Di seguito la lista dei costi in vigore con il relativo numero del Servizio Clienti dell’ente bancario.

Si tratta di servizi che permettono al cliente di ricevere un SMS che lo avvisa per ciascuna transazione di denaro che viene effettuata attraverso il proprio conto corrente o carta di pagamento, secondo quanto concordato con la propria banca.

Iliad specifica che il costo di ogni SMS viene addebitato direttamente sul credito telefonico disponibile e si somma al prezzo dell’offerta mensile attiva sulla SIM dei propri clienti, il cui bundle, in tutti i casi, non include la ricezione degli SMS bancari a pagamento.

A riguardo di ciò, si evidenzia che i clienti del nuovo quarto operatore nazionale possono ricevere questo tipo di messaggi esclusivamente se possiedono il credito telefonico sufficiente per coprirne il costo. Qualora il credito residuo non dovesse essere sufficiente, sarà necessario effettuare una ricarica ulteriore rispetto al prezzo dell’offerta mensile di Iliad e, soltanto dopo, sarà nuovamente possibile ricevere gli SMS bancari a pagamento.

Il cliente Iliad può verificare in qualunque momento il credito telefonico disponibile, visitando la sezione Credito e consumi disponibile nella propria Area Personale, o in alternativa, inviando un SMS vuoto al numero 400.

Il costo di ogni SMS è variabile in base al servizio e alle condizioni che ciascun ente bancario applica. Eccoli elencati:

  • Allianz Bank: da 16 a 30 centesimi di euro per SMS;
  • BNL: da 16 a 26 centesimi di euro per SMS;
  • BPER: 16 centesimi di euro per SMS;
  • CheBanca!: 16 centesimi di euro per SMS;
  • BancoPosta: 26 centesimi di euro per SMS;
  • Findomestic: da 16 a 26 centesimi di euro per SMS;
  • Fineco: da 16 a 26 centesimi di euro per SMS;
  • Iccrea Banca: 16 centesimi di euro per SMS;
  • Intesa Sanpaolo: 16 centesimi di euro per SMS;
  • Info Banking: da 16 a 26 centesimi di euro per SMS;
  • UbiBanca: 26 centesimi di euro per SMS;
  • Unicredit Group: 26 centesimi di euro per SMS;
  • Widiba: da 16 a 26 centesimi di euro per SMS.

Gli avvisi SMS possono riguardare svariate tipologie di comunicazione, variabili a seconda dell’ente bancario che li offre. Informazioni più dettagliate a riguardo sono disponibili presso il sito ufficiale della propria banca.

E’ inoltre possibile, attraverso la sezione Le mie opzioni della propria Area Personale, gestire in totale autonomia il suddetto servizio, attivandolo e disattivandolo, indipendentemente dal blocco della ricezione degli altri SMS premium a sovrapprezzo.

Per informazioni più dettagliate sulle condizioni di fornitura, sulla gestione degli SMS bancari a pagamento e per la presentazione di reclami relativi all’attivazione e alla disattivazione dei servizi, nonché il contenuto degli SMS bancari a pagamento, si invitano i clienti a contattare la propria banca utilizzando i numeri del Servizio clienti della banca riportati di seguito:

  • Allianz Bank: 800.22.33.44;
  • BNL: 06.00.60;
  • BPER: 800.22.77.88;
  • CheBanca!: 800.10.10.30;
  • BancoPosta: 02.4824.4412;
  • Findomestic: 803.888 (da telefono fisso) e 0553374555 (da cellulare o
    dall’estero);
  • Fineco: 800.52.52.52;
  • Iccrea Banca: 800.991.341;
  • Intesa Sanpaolo: 800.303.306;
  • Info Banking: 800.76.76.57 o 02 3498.0022;
  • UbiBanca: 800.500.200;
  • Unicredit Group: 800.57.57.57;
  • Widiba: 800.22.55.77.

E’ anche possibile contattare il Servizio Clienti Iliad al 177 per informazioni e reclami sulle modalità di fruizione e tariffazione degli SMS bancari a pagamento.

Si ricorda infine che, nel caso in cui il cliente avesse già attivo con il proprio precedente gestore telefonico mobile, il servizio di ricezione degli SMS bancari a pagamento, questo continuerà ad essere disponibile sulla propria SIM Iliad oggetto di portabilità.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025