Vodafone Italia

Vodafone Group pubblica il Global Trends Report 2019: le aziende puntano sulla centralità del cliente e sull’IA

Share

Vodafone Group ha pubblicato il suo Global Trends Report per il 2019, in cui si mostra la centralità della clientela e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale come priorità per le aziende nel prossimo anno.

Il report fa riferimento a  Vodafone Business. Il CEO Brian Humphries afferma, evidenzia il comunicato ufficiale, che la ricerca del Gruppo è riuscita a scoprire le criticità e i punti chiavi su cui concentrarsi nel prossimo anno. Il segreto è soffermarsi sulla posizione centrale del cliente, così da posizionare gli utenti al centro del proprio business e costruire intorno una serie di prodotti e servizi innovativi come IoT e SD-WAN.

Iris Meijer, Direttore Marketing di Vodafone Business, aggiunge che il fattore fondamentale è stato e continua ad essere la trasformazione digitale. I clienti, sostiene Meijer, desiderano un partner che possa accompagnarli nel loro viaggio digitale, e di cui possano fidarsi ciecamente.

Il Trends Report è basato su ricerche di Vodafone condotte insieme a importanti analisti e aziende di consulenza.

In prima battuta, emerge che l’85% dei business analizzati ritengono che i bisogni dei clienti stiano mutando rapidamente, mentre il 93% è d’accordo nell’affermare che anche le aspettative stanno crescendo, in un’era digitale che apre le porte a nuove e interessanti possibilità.

Nello specifico, le aspettative si concentrano, come anticipato, su tutti i servizi che un partner tecnologico può fornire. In primo luogo, emerge prepotentemente la necessità della sicurezza dei propri dati. Un uso trasparente e corretto dei dati permette di generare, secondo il report, un grado di fiducia che diventa un asset importante per un’azienda. 

Inoltre, si fa notare come oggi i consumatori siano ben più informati rispetto all’effettivo valore delle proprie informazioni sensibili e le aziende si ritrovano sempre in difficoltà nel cercare di tenerle al sicuro.

Analizzando poi i cambiamenti che scaturiscono dall’evoluzione digitale e dei mercati, il report mostra altre percentuali analizzate. La capacità di gestire i rischi è ancor più rilevante per le aziende di più grande dimensione, o per quelle in crescita.

Il 92% degli intervistati afferma che la tecnologia può però aiutare a raggiungere gli obiettivi di business prefissati, così come l’86% afferma di riporre nel futuro digitale delle grandi aspettative.

Tuttavia, i rischi principali, vale a dire quelli relativi a eventuali falle nell’erogazione di energia, nelle connessioni internet e nella sicurezza online, oltre al rischio di perdere dati importanti, continuano a turbare le aziende.

Inoltre, anche nella vita quotidiana, il 70% degli intervistati considera la sua sicurezza su internet a rischio, mentre il 63% ha effettivamente smesso di usare almeno un servizio digitale per timore che non rispettasse i più elevati standard di sicurezza.

La parte del report relativa all‘Intelligenza Artificiale mostra invece come sia ancora presente un importante gap che rischierebbe di minare il successo di alcuni modelli di business. L’educazione digitale assume quindi un ruolo ancora più importante per Vodafone.

Secondo il 60% degli intervistati, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale potrebbe riuscire a creare nuovi posti di lavoro. In tal senso, l’86% afferma che essi saranno diversi da quelli attuali e secondo l’83% saranno addirittura più produttivi.

Vodafone raccomanda dunque di concentrarsi sulla creazione di una strategia in grado di concentrarsi sui benefici apportati sia all’azienda che ai lavoratori, così da rendere l’intero sistema di business pronto alle sfide del futuro.

In conclusione, Vodafone Group sottolinea nel report il suo ruolo di partner per numerosi business in tutto il mondo, con il compito di garantire soluzioni efficienti che possano contribuire a generare valore per la clientela, come la sicurezza dei dati trattati e la corretta implementazione di un sistema di Intelligenza Artificiale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Alberto Ferrante

Post precedenti

Aruba Fibra: opzioni per FTTH GPON con upload fino a 1 Gbps ora anche su rete Open Fiber

Negli ultimi giorni, il cloud provider Aruba ha aggiornato le opzioni aggiuntive disponibili per i…

11 Aprile 2025

CoopVoce, comunicare senza limiti: spot istituzionale con la canzone “Cuoricini”

In questi giorni, l'operatore virtuale CoopVoce ha lanciato un nuovo spot istituzionale denominato "Comunicare senza limiti",…

11 Aprile 2025

Rimodulazione PosteMobile: dal 20 Giugno 2025 aumentano i costi di alcuni piani a consumo

L'operatore virtuale di PostePay, PosteMobile, ha annunciato una nuova rimodulazione tariffaria che coinvolgerà alcuni suoi…

11 Aprile 2025

Paramount+ in promo per ex abbonati: piano annuale scontato del 50% per il primo anno

In queste ore, ad alcuni ex abbonati del servizio streaming Paramount+, con film e serie…

11 Aprile 2025

Iliad e Serie A, tour di “Seat Soccer” nei centri commerciali e alla Corri Catania 2025

A partire da domani, 12 Aprile 2025, Iliad Italia avvierà il tour di "Seat Soccer",…

11 Aprile 2025

Kena 4,99 Imperdibile continua ancora senza scadenza: 100 Giga, minuti e 200 SMS

Con 100 Giga di traffico dati, minuti ed SMS al costo di 4,99 euro al…

11 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie