Open Fiber

Open Fiber avvia la sperimentazione della fibra nelle aree bianche. Si inizia in 4 comuni

Share

Arrivato oggi 8 Novembre 2018 l’annuncio di Open Fiber, relativo all’avvio dei test che in futuro potrebbero permettere agli abitanti di alcune zone del territorio definite Aree Bianche, di usufruire dei servizi di connettività a banda ultralarga in fibra ottica.

La notizia è stata ufficializzata dall’ufficio stampa di Open Fiber, nella giornata di Giovedì 8 Novembre 2018, mediante la pubblicazione, sul proprio sito ufficiale, di un comunicato riportante i dettagli del progetto che coinvolge le aree bianche, oggetto dei primi bandi Infratel.

Nel dettaglio, i 4 Comuni italiani ad oggi protagonisti della sperimentazione portata avanti dalla società costituita al 50% da Enel e al 50% da Cassa Depositi e Prestiti, saranno: San Giovanni La Punta (Catania), Anguillara Sabazia (Roma), Campagnano di Roma (Roma) e Fino Mornasco (Como). Tutti identificati sulla base di requisti ben precisi.

Proprio qualche tempo fa infatti, per consentire sempre a più persone di godere di una una connessione con velocità di almeno 30Mbps, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha affidato alla società Infratel il compito di emanare dei bandi utili per la fornitura Internet alle popolazione dei territori considerati “a fallimento di mercato” (o aree bianche), ovvero quelle aree in cui non sarebbe profittevole per le società di telecomunicazioni investire per una serie di ragioni, come l’alto costo dell’operazione rispetto al ricavo, l’esiguo ammontare della popolazione, e non solo. Per informazioni più dettagliate sui bandi in questione, si consiglia la lettura dell’approfondimento dedicato.

Agli operatori di telecomunicazioni che prenderanno parte alle sperimentazioni, sarà concessa la possibilità di godere gratuitamente dei servizi per la fornitura ai cittadini di una connessione a banda ultra larga con tecnologia FTTH, per tutto il periodo dei test di 6 mesi circa.

Il focus della sperimentazione è la realizzazione dei processi necessari per la fornitura e la gestione del servizio per la futura commercializzazione su larga scala.

Open Fiber persegue da tempo, l’obiettivo di implementare un’infrastruttura indirizzata alla riduzione del gap digitale nei confronti dei territori a bassa densità di popolazione.

La nota stampa recita che in queste aree, saranno oltre nove milioni le abitazioni, gli edifici produttivi e quelli della Pubblica Amministrazione, collegate in diciassette Regioni italiane. Fino ad ora i cantieri sono stati avviati in un numero di comuni vicino a 900, ma lo scopo è quello di arrivare a 1000 entro la fine di quest’anno.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Vodafone: Sabrina Casalta lascia in Italia e diventa nuova CEO di Vodafone Ireland

Dal 1° Maggio 2025, Sabrina Casalta è stata nominata nuova Chief Executive Officer (CEO) di…

6 Maggio 2025

Meta, dati degli utenti per addestrare l’IA: il Garante Privacy ricorda il diritto di opposizione

A partire dalla fine del mese di Maggio 2025, Meta, la società madre di Facebook,…

6 Maggio 2025

TIM: nuove Smart TV TCL Serie S51K e P71K disponibili per l’acquisto a rate

Da alcuni giorni, per i clienti dell'operatore telefonico TIM sono disponibili ufficialmente le nuove Smart…

6 Maggio 2025

Samsung: nuova promo con Galaxy A16 in omaggio per chi acquista un modello di Galaxy Book 5

Di recente, Samsung Electronics Italia ha reso disponibile una nuova promozione dedicata a chi acquisterà…

6 Maggio 2025

CoopVoce: nuovo spot con il “guru della convenienza” per Evo 20 a 4,90 euro al mese

In queste ore, per promuovere la sua nuova offerta Evo 20 a 4,90 euro al…

6 Maggio 2025

Vodafone fisso: ritorna ancora il buono Amazon da 50 euro in omaggio per attivazioni online

A partire da oggi, 6 Maggio 2025, per i nuovi clienti Vodafone di rete fissa…

6 Maggio 2025