Il nuovo quarto operatore di rete mobile italiano Iliad ha nuovamente aggiornato la pagina dedicata alle opportunità lavorative che la società francese offre in Italia. Sono ora disponibili diverse posizioni in altrettante regioni come tecnico specializzato “sul campo” per la rete proprietaria di prossima accensione sul territorio nazionale.
Queste nuove offerte lavorative sono state tutte pubblicate oggi, 8 Novembre 2018, e riguardano il ruolo da “Field Technician”, sia con esperienza nel settore (almeno 2 anni), sia per neo-diplomati o neo-laureati con al massimo 2 anni di esperienza lavorativa.
La figura professionale è ricercata per le seguenti dieci regioni italiane: Sicilia, Veneto, Lazio, Piemonte, Lombardia, Puglia, Campania, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo. Per ogni regione è stato pubblicato sia un annuncio per tecnico esperto, sia per “New Graduate”.
La ricerca di queste figure professionali potrebbe essere l’indizio che l’accensione della rete proprietaria non sia così lontana. Si ricorda infatti che al momento Iliad, in attesa del completamento della sua rete proprietaria (ad oggi ancora spenta), opera in tecnologia Ran Sharing su rete Wind per il 3G/4G/4G+ nella maggior parte del territorio, in Ran Sharing sulla rete unica Wind Tre e in Roaming Nazionale su rete 2G Wind (Non utilizza la rete H3G).
Per potersi candidare per la posizione da Field Technician per Iliad sono richiesti i seguenti requisiti minimi:
Come anticipato, le offerte lavorative sono suddivise in base all’esperienza lavorativa: per candidarsi come Field Technician “esperto” bisognerà aver ricoperto un ruolo specifico o analoghi da 2 a 10 anni ed avere un’esperienza professionale di massimo 15 anni. Inoltre ai requisiti standard si aggiungono: Esperienza completa nelle diverse tecnologie componenti una rete radio mobile (in particolare RBS, MicroWave, fibre ottiche, concentratori IP, ecc…); Esperienza nei sistemi infrastrutturali di power AC/DC e clima; Conoscenza delle dinamiche di installazione dei dispositivi e sistemi radianti.
Per quanto riguarda la posizione da “New Graduate” Field Technician, bisognerà aver conseguito un Diploma o una Laurea Triennale in Informatica e Telecomunicazioni o in Elettronica ed Elettrotecnica. È necessario aver avuto al massimo 2 anni di esperienza lavorativa in un ruolo specifico o analoghi ed in generale massimo 2 anni di esperienza professionale.
Sia il tecnico esperto che “l’apprendista” neo-diplomato o neo-laureato saranno chiamati a svolgere una serie di attività tecniche sul campo, eseguire lavori di installazione, attivazione e manutenzione delle apparecchiature della rete radio secondo linee guida interne.
In particolare, come si legge nelle pagine dedicate delle offerte lavorative, le figure ricercate si occuperanno delle seguenti mansioni:
Per maggiori informazioni sulle opportunità lavorative è possibile visitare il sito ufficiale di Iliad.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Very Mobile ha deciso di far partire da oggi 15 Maggio 2025 una nuova campagna…
Nella giornata di oggi, 14 Maggio 2025, si è tenuta a Roma, presso il Salone…
Da ieri, 13 Maggio 2025, è disponibile una nuova promozione di Samsung dedicata agli studenti,…
Nelle ultime ore, Vodafone Italia ha nuovamente iniziato a proporre, via SMS, l’attivazione dell’offerta winback…
A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…
Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie