Anteprime e Prime

Vodafone: presto arriverà la Fibra di Open Fiber anche a Matera, Prato, Novara, Siracusa e altre città

Share

Grazie alla sua partnership con OpenFiber, Vodafone torna ad aggiornare la lista dei comuni coperti dalla sua fibra FTTH. Da oggi, 31 Ottobre 2018, la copertura include anche i comuni di Castenaso, Castel Maggiore e Collegno. Ma prossimamente la Fibra di Vodafone arriverà anche in diverse altre città.

Secondo alcune indiscrezioni, infatti, giorno 5 Novembre verranno incluse anche le città di Prato e Matera, già presenti nella lista dei comuni prossimamente coperti, disponibile sul sito dell’operatore.

Inoltre, nelle prossime settimane sarà il turno di Busto Arsizio, Novara, Sassari e Siracusa, anch’essi presenti nella lista di Vodafone.

All’interno del sito ufficiale è possibile verificare in qualsiasi momento la copertura della fibra nel proprio comune e scoprire se l’area di riferimento è raggiunta dalle diverse tecnologie FTTH (Fiber to the Home) o FTTC (Fiber to the Cabinet).

La lista disponibile sul sito Vodafone dei comuni prossimamente coperti dalla Fibra. Da oggi, 31 Ottobre 2018, quelli evidenziati sono ufficialmente coperti. Per il comune di Castenaso è presente un piccolo refuso.

I comuni fin qui evidenziati si aggiungeranno quindi alla lista delle città in cui è già presente la fibra FTTH di Vodafone: Milano, Cinisello Balsamo, Bresso, Buccinasco, Monza, Opera, Rozzano, San Giuliano Milanese, San Donato Milanese, Sesto San Giovanni, Corsico, Cornaredo, Pioltello, Segrate, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio, Vimodrone, Napoli, Bologna, Genova, Torino, Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Settimo Torinese, Venaria Reale, Bari, Cagliari, Catania, Palermo, Perugia, Venezia, Padova e Udine.

Grazie alla partnership con OpenFiber, la fibra di Vodafone può raggiungere una velocità massima di 1 Gigabit Megabit in dowload e 200 in upload. Le velocità effettive raggiungibili dipendono chiaramente da diversi fattori, come il tipo di dispositivo utilizzato, il tipo di collegamento, cablato o Wi-Fi, e il grado di affollamento della propria rete.

Per maggiori informazioni sulle offerte attualmente attivabili con Vodafone in Fibra FTTH fino ad 1 Gigabit/s si invita a visitare il sito ufficiale dell’operatore.

Si ringraziano Andrea, Davide, Gioser, Luna, Maria, Simone e Z. per le prime segnalazioni

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE Business lancia “OPEN” e presenta il nuovo spot dedicato alle aziende partner

WINDTRE Business inaugura la nuova piattaforma di comunicazione, un progetto strategico che pone al centro…

2 Giugno 2025

Spusu non applica rimodulazioni: l’operatore ribadisce contrarietà agli aumenti di prezzo

In quasi 5 anni dal suo debutto in Italia, l'operatore virtuale Spusu finora non ha…

2 Giugno 2025

CoopVoce compie 18 anni dalla nascita: nell’ultimo anno novità rete Vodafone, in futuro il 5G

Nella giornata di oggi, 1° Giugno 2025, CoopVoce, l'operatore virtuale di telefonia mobile di Coop…

1 Giugno 2025

Spusu 150 XL e 150 XL 5G ancora per tutto Giugno 2025: prorogato il portafoglio mobile

Anche per tutto questo mese di Giugno 2025, continuano a essere disponibili Spusu 150 XL…

1 Giugno 2025

TIM Party della Domenica prosegue ancora: 4 nuovi smartphone in palio fino al 22 Giugno 2025

Continua ancora, fino al prossimo 22 Giugno 2025, il concorso a premi gratuito TIM Party…

1 Giugno 2025

Spusu, come funziona il cambio offerta gratuito con prezzo mensile inferiore o maggiore

L'operatore virtuale Spusu, dopo quasi 5 anni dal suo debutto in Italia, permette ancora a…

31 Maggio 2025