Vodafone Italia

Vodafone pubblica un report sul servizio Rete Sicura: oltre 935 milioni di minacce bloccate dal Gennaio al Luglio 2018

Share

Vodafone ha pubblicato un report annuale, in occasione del mese della cyber security, per informare i clienti sulla protezione fornita dal servizio Rete Sicura durante la navigazione internet.

Rete Sicura sfrutta una tecnologia integrata nell’infrastruttura di rete e integra Kaspersky e Sophos. Il servizio si basa sulla tecnologia traffic inspection, che permette di analizzare destinazioni e contenuti, bloccando eventuali minacce grazie ai filtri Antivirus e di Parental Control.

Il report si apre con un’analisi dettagliata dei dati dal Gennaio al Luglio 2018, che evidenzia come Rete Sicura abbia bloccato in totale 935 milioni di minacce. La maggior parte dei siti bloccati presentavano malware, piuttosto che virus da download. I picchi di malware sono stati registrati da Gennaio a Marzo del 2018, presumibilmente a causa del malware CoinHive, successivamente contrastato dai principali motori antivirus.

Blocchi totali nel 2018 per Download e Malware.

Il trend mostra inoltre un aumento anno su anno dei virus bloccati pari al 183% in più, mentre per i malware ci si attesta sul 124,4% in più rispetto all’anno scorso.

Analizzando poi le differenti minacce bloccate, si nota come, nel mese di Agosto 2018, il RiskTool Not-a-virus:HEUR:RiskTool.Win32.bit si trovi al primo posto della classifica, con il 26,6% del totale: il blocco è stato effettuato 1.204.021 volte.

La seconda minaccia, in ordine, è costituita dal trojan per Android Andr/Xgen-OB, bloccato 1.194.060 volte, pari al 25,8% dei blocchi totali da download. Al terzo posto invece è presente HEUR:Hoax.Script.Generic che si presenta come un JavaScript archiviato nella cache ed è stato bloccato 879.176 volte.

Comparazione delle minacce bloccate nel primo semestre del 2018 in Italia, Spagna, Germania e Turchia. L’Italia si trova al secondo posto, mentre il picco spagnolo è dovuto alla capillare diffusione del malware CoinHive.

In ultima battuta, il report di Vodafone analizza le minacce sui dispositivi mobili per Paese. Risulta che gli internauti cinesi siano i più colpiti, seguiti dalla popolazione del Bangladesh, Nepal, Costa d’Avorio e Nigeria. Nei primi dieci posti della classifica non figura nessuna Nazione europea.

Si ricorda che il servizio Rete Sicura di Vodafone nasce per proteggere la navigazione, la privacy e i pagamenti online. È gratuito per i primi 2 rinnovi, poi passa a 1 euro al mese. Il primo rinnovo coincide con il giorno dell’attivazione e il servizio può essere disattivato, in qualsiasi momento, chiamando il numero gratuito 42071 o dall’Area Clienti Vodafone del sito ufficiale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Energia disponibile anche nei Vodafone Store: sconto per i clienti Vodafone Italia

Nell'ambito dell'integrazione fra Fastweb e Vodafone Italia dopo la nascita di Fastweb + Vodafone, in…

14 Aprile 2025

Vodafone Italia: nuovi metodi di pagamento per l’anticipo dei device a rate con TNP

Vodafone Italia ha introdotto la possibilità di utilizzare dei nuovi metodi di pagamento per far…

14 Aprile 2025

Sky Wifi per i già clienti Sky TV: nuova promo online da 23,90 euro al mese

Sky Italia ha lanciato a partire da oggi, 14 Aprile 2025, una nuova promo online sull'offerta…

14 Aprile 2025

POCO F7 Pro: su Amazon nuova promo in bundle con il controller Razer Kishi V2 Pro

Oggi, 14 Aprile 2025, l'azienda tecnologica cinese POCO ha reso noto di aver stretto una…

14 Aprile 2025

TIM vende Sparkle: accordo firmato con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Retelit

TIM e Boost BidCo, veicolo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipato…

14 Aprile 2025

Eolo Casa: nuovo codice coupon di Pasqua 2025 per ottenere un mese gratis

In occasione del periodo di Pasqua, l’operatore di rete fissa Eolo ha lanciato una nuova…

14 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie