WindTre

Accordo tra Polizia di Stato e Wind Tre per proteggere i sistemi informativi dell’azienda

Share

E’ stato siglato oggi, 3 Ottobre 2018, un accordo tra Polizia di Stato e Wind Tre S.p.A. per tutelare le reti ed i sistemi dell’azienda operante nel settore della telefonia, con metodi sempre più efficaci per contrastare il cybercrime

L’accordo è stato firmato dal Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e da Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di Wind  Tre S.p.A., con lo scopo di sviluppare una collaborazione tra la Polizia di Stato e le attività di Wind Tre S.p.A. per prevenire eventuali attacchi da parte di malviventi informatici, in quanto i sistemi di rete  dell’operatore forniscono dei servizi di pubblica utilità in tutto il territorio nazionale.

Wind Tre considera la cybersercurity un fattore importantissimo da proteggere insieme alla Polizia di Stato, per la quale il supporto verrà assicurato dal Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni che si occupa, da diversi anni, di preservare le reti informatiche di realtà sia pubbliche che private.

La collaborazione si basa su interventi integrati che riguardano la condivisione delle informazioni e la gestione comune dei piani operativi contro le sempre più crescenti minacce informatiche. In più, scambio informativo, analisi dei rischi e rapporti previsionali sullo sviluppo del cybercrime, sono alcune delle iniziative di collaborazione previste dall’accordo, insieme alla gestione di situazioni ed eventi pericolosi, tramite il supporto di una sala operativa 24 ore su 24.

Wind Tre afferma che tutto ciò sarà un efficace strumento di difesa contro la continua evoluzione delle minacce informatiche.

Oggigiorno, le minacce informatiche sono diventate un problema non solo per piccole e grandi aziende, ma anche per tutti coloro che possiedono uno smartphone, in quanto quest’ultimo contiene molti dati sensibili che, in mano sbagliate, potrebbero compromettere la sicurezza delle persone. 

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Stefano Zuccaro

Post precedenti

Fastweb Mobile da 7,95 euro al mese: portafoglio adesso anche con opzione Fastweb Protect

Con tutte le offerte di rete mobile Fastweb attualmente in commercio, è disponibile la nuova…

18 Dicembre 2024

DAZN NFL Game Pass, saldi di Natale: il piano Weekly Pro torna in sconto a 0,99 euro

Da ieri, 17 Dicembre 2024, con DAZN è disponibile una nuova promozione sul piano Weekly…

18 Dicembre 2024

1Mobile Special Gold Plus 180 con primo mese a 5 euro, ancora con tutela stradale inclusa

In queste ore, l'operatore virtuale 1Mobile ha lanciato una nuova versione dell'offerta Special Gold Plus…

18 Dicembre 2024

Vodafone propone Vodafone Club Special a 0,99 euro al mese ad alcuni suoi già clienti

In questo mese di Dicembre 2024, l'operatore telefonico Vodafone ha cominciato a proporre ad alcuni…

18 Dicembre 2024

CoopVoce Evo 50 Promo a 4,90 euro al mese. In più primo mese e attivazione gratuita

A partire da oggi, 18 Dicembre 2024, per i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la…

18 Dicembre 2024

Vodafone Italia: accordo per 15 giorni aggiuntivi di lavoro agile durante il Giubileo 2025

Vodafone Italia ha siglato stamane nella sede di Roma di Unindustria, un accordo con le…

18 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie