MISE: call per l’elaborazione della strategia nazionale sull’intelligenza artificiale

Share

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) è alla ricerca di un team di 30 esperti con lo scopo di elaborare la strategia nazionale sull’intelligenza artificiale (IA), la tecnologia destinata a sconvolgere diversi settori della vita economica e sociale del Paese.

Il MISE ritiene di fondamentale importanza per l’Italia, conoscere e approfondire la tematica dell’intelligenza artificiale, aumentando gli investimenti pubblici e privati nelle tecnologie connesse all’IA.

Con un avviso, pubblicato oggi, 14 Settembre 2018, il Ministero intende avvalersi di un gruppo di esperti per elaborare la strategia nazionale IA, con lo scopo di migliorare e rafforzare il coordinamento della ricerca di base nel settore, favorire gli investimenti (anche con fondi comunitari), stimolare la crescita di idee imprenditoriali in questo campo e agevolare lo sviluppo della data-economy, adottando i migliori standard di cybersicurezza.

Inoltre, il team selezionato lavorerà sull’analisi dell’impatto socio-economico generato dalla strategia nazionale sull’IA, elaborando anche strumenti in grado di attenuare eventuali criticità riscontrate. A livello amministrativo, invece, bisognerà focalizzarsi sui profili di sicurezza e responsabilità legati ai prodotti/servizi basati sull’ IA.

Il gruppo scelto, presieduto dal Ministro o suo delegato, sarà composto da 30 individui, in particolare: 10 esponenti del mondo imprenditoriale dell’intelligenza artificiale, 10 esponenti di organismi o centri di ricerca (del mondo accademico o think-tank) e 10 esponenti delle organizzazioni sindacali, del terzo settore, dei consumatori o della società civile.

Una volta elaborata la strategia nazionale IA, quest’ultima sarà sottoposta a consultazione pubblica per poter garantire la massima trasparenza e condivisione.

Coloro che si ritengono idonei alla call indetta dal MISE, possono presentare la propria candidatura compilando il format apposito, che andrà inviato entro e non oltre il 14 Ottobre 2018.

Per maggiori informazioni e per scaricare i documenti necessari alla candidatura, si invita a consultare il sito ufficiale del MISE: www.sviluppoeconomico.gov.it

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Mobile: ritorna il coupon Very 4,99 con 200 Giga con la novità di 1 mese in omaggio

Very Mobile ha deciso di far partire da oggi 15 Maggio 2025 una nuova campagna…

15 Maggio 2025

Lega Serie A contro la pirateria, conferenza a Roma: le parole degli AD di Sky e DAZN Italia

Nella giornata di oggi, 14 Maggio 2025, si è tenuta a Roma, presso il Salone…

14 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: auricolari Galaxy Buds 3 in regalo con la nuova promo per studenti

Da ieri, 13 Maggio 2025, è disponibile una nuova promozione di Samsung dedicata agli studenti,…

14 Maggio 2025

Torna in Vodafone: anche a Maggio 2025 proposti 100 Giga in 5G a 6,99 euro al mese

Nelle ultime ore, Vodafone Italia ha nuovamente iniziato a proporre, via SMS, l’attivazione dell’offerta winback…

14 Maggio 2025

CoopVoce, novità Roaming UE: dal 1° Maggio 2025 tutti i Giga fin da subito

A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…

14 Maggio 2025

Sky Wifi in promo da 22,90 euro al mese per già clienti Sky TV, con attivazione gratuita

Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…

14 Maggio 2025