Tim

Frequenze 5G: Tim investe 680 milioni di euro e si aggiudica 10 Mhz sulla banda 700 Mhz

Share

L’assegnazione è il primo risultato della gara avviata dal MiSE su porzioni di spettro nazionale di frequenze 5G. Le frequenze a 700 MHz serviranno a garantire un’ampia e capillare copertura territoriale del 5G anche fuori dalle aree metropolitane e in indoor.

TIM consolida la propria leadership sul mercato delle comunicazioni mobili in Italia, essendo uno di soli due operatori con a disposizione tutto lo spettro a bassa frequenza: 700, 800 e 900MHz.

Conclusa la prima parte dell’asta per le frequenze 5G messe in gara dal Mise, TIM si aggiudica con un investimento di 680.200.000 euro (importo in linea con la base d’asta fissata a 676.472.792 euro) due dei quattro lotti da 5+5 MHz ciascuno sulla banda 700 MHz (10 MHz in upload e 10 MHz in download), disponibili a partire dal 2022 e validi fino al 2037.

Il lotto acquisito rappresenta il massimo aggiudicabile per TIM in base all’attuale normativa Antitrust.

Con questo importante risultato TIM amplia la propria disponibilità di frequenze prioritarie per i servizi 5G; il nuovo spettro si aggiunge, infatti, ai 20 + 20 MHz che TIM ha nelle bande a bassa frequenza 800 MHz e 900 MHz, che già garantiscono la fornitura di servizi UBB per una copertura della popolazione di oltre il 98%.

Il 5G sarà una tecnologia fondamentale per una serie di servizi che cambieranno drasticamente il modo in cui viviamo e facciamo business, proiettando il nostro Paese in una realtà sempre più connessa e smart, favorendo lo sviluppo dell’Industria 4.0, Internet of Things, e Smart Cities. La disponibilità nel 2022 delle frequenze a 700 MHz sarà determinante, in quanto allora l’ecosistema 5G sarà diffuso e connetterà miliardi di oggetti “intelligenti” – automobili, i mezzi di trasporto pubblico, i contatori domestici, gli elementi di controllo delle reti idriche e del gas, i sensori per il controllo dei cassonetti, dei lampioni della luce, degli edifici e di tutte le evoluzioni legate alle smart cities. Tali frequenze potranno inoltre garantire anche nelle condizioni più sfidanti la crescita del traffico da servizi video, quali la realtà virtuale e aumentata, i servizi di videosorveglianza e di telemedicina.

Decine di miliardi di device e sensori con connessione mobile genereranno un numero sempre crescente di dati, accompagnando l’evoluzione della società digitale dei prossimi 20 anni ed oltre.

Le nuove frequenze a 700 MHz permetteranno a TIM di raggiungere tutto il territorio italiano, portando i servizi UBB sia nelle aree rurali e in digital divide, sia nelle aree indoor molto sfidanti per la copertura mobile, come ad esempio i palazzi nei centri storici delle città, ottimizzando gli investimenti sulla rete.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025