Vodafone: nuovi comuni in Fibra FTTH grazie a OpenFiber

Share

Vodafone ha aggiornato la lista, presente all’interno del suo sito ufficiale, riguardante la copertura nelle diverse regioni italiane con otto nuovi comuni raggiunti dalla Fibra, grazie ad OpenFiber.

Gli otto nuovi comuni che potranno accedere alla Fibra FTTH di Vodafone sono: Bresso, Buccinasco, Opera, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Rozzano e San Donato Milanese.

Questi ultimi si aggiungono, quindi, alla lista delle città già toccate dal servizio IperFibra di Vodafone: Milano, Bologna, Torino, Perugia, Venezia, Cagliari, Bari, Catania, Napoli, Padova, Palermo e Genova.

La collaborazione tra Open Fiber e Vodafone sta iniziando a dare i suoi frutti, dopo l’accordo firmato il 13 Aprile 2018, in cui i due partner si sono impegnati a portare la fibra ottica in altre 258 città italiane, ad esclusione delle 13 sopraelencate già precedentemente interessate dalla Fibra.

All’interno del sito Vodafone, è possibile verificare la copertura della fibra nel proprio comune e scoprire se l’area di riferimento è raggiunta dalle diverse tecnologie FTTH (Fiber to the Home) o FTTC (Fiber to the Cabinet).

Per verificare se il proprio comune è coperto o meno dalla fibra Vodafone basterà andare nella sezione dedicata dell’operatore, scegliere dal menù in basso la regione, poi il comune, cliccare su “Filtra” ed istantaneamente verrà comunicato se è disponibile la connessione IperFibra 1 Gigabit o IperFibra 100 Mega al secondo. Oppure, nella stessa pagina, l’utente potrà cercare il proprio comune direttamente scorrendo l’elenco completo delle città raggiunte dalla Fibra Ottica.

La Fibra di Vodafone è caratterizzata da una velocità massima di 1 Gigabit Megabit in dowload e rispettivamente 200 in upload. Le velocità effettive raggiungibili dipendono dall’utilizzo del Wi-Fi e dal grado affollamento della propria rete.

Si ringrazia Gioser per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Stefano Zuccaro

Post precedenti

CoopVoce: ufficiale Evo 250 a 8,90 euro al mese con attivazione o cambio promo gratis

CoopVoce sta proponendo ufficialmente a partire da oggi, 3 Aprile 2025, l'offerta Evo 250 con…

3 Aprile 2025

Edison Wi-Fi in Fibra FTTH e FTTC: nuovo portafoglio da 21,90 euro al mese

A partire da ieri, 1° Aprile 2025, per la sua offerta di rete fissa Edison…

2 Aprile 2025

WINDTRE, portafoglio standard mobile e fisso: novità, chiusure e proroghe di Aprile 2025

Nella giornata di oggi, 2 Aprile 2025, oltre al lancio di alcune novità, WINDTRE ha…

2 Aprile 2025

Elimobile: dal 1° Aprile 2025 le SIM sono state disattivate definitivamente

A partire da ieri, 1° Aprile 2025, le SIM dell'operatore virtuale Elimobile sono state disattivate…

2 Aprile 2025

WINDTRE Sorpresa: attivazione della SIM in omaggio ora solo dalla pagina dedicata

Di recente, è cambiato il meccanismo di attivazione della SIM aggiuntiva che alcuni nuovi clienti…

2 Aprile 2025

Poste, aumenti per spedizioni e servizi: le nuove tariffe dei Servizi Postali Universali

In questi ultimi giorni, Poste Italiane ha comunicato nuove condizioni economiche per i Servizi Postali…

2 Aprile 2025