Telecomunicazioni

Nokia ha ricevuto un finanziamento da 500 milioni dalla BEI per lo sviluppo del 5G

Share

Giorno 27 Agosto 2018 è stata posta la firma per il finanziamento di 500 milioni di euro, concessi dalla Banca Europea degli investimenti a Nokia, la nota azienda produttrice finlandese, con lo scopo di favorire l’accelerazione della ricerca e dello sviluppo della tecnologia 5G, considerata lo standard per le telecomunicazioni della prossima generazione.

Nokia, che ha ricevuto questo investimento proveniente dal Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS), è da sempre nota per l’attenzione nei confronti della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione.

Il 5G, una volta messo a punto, permetterà di raggiungere velocità di connessione molto elevate, ma non solo, infatti si prevedono dei vantaggi anche in termini di durata delle batterie nell’ordine di decenni per i sensori ed una grande reattività e sicurezza delle rete per i clienti. Inoltre il 5G favorirà l’incremento di tecnologie relative alla realtà virtuale on demand e alla realtà aumentata, come anche lo sviluppo di veicoli mobili in grado di guidare senza un conducente, un miglioramento dei dispositivi per il monitoraggio medico e di servizi di avanzata automazione industriale.

L’obiettivo di Nokia è quindi quello di coprire con la ricerca e lo sviluppo, tutte le aree di interesse per un operatore del settore che possa favorire nella sua interezza servizi di comunicazione convergenti fisso-mobile.

Alexander Vice, Vicepresidente della BEI  e responsabile per i prestiti nel Nord Europa, ha dichiarato a tal proposito:

“Il 5G sta accadendo in modo rapido, più rapido di quanto ci si aspettasse. E’ stato previsto che consentirà il nascere di nuovi business aziendali, che innoveranno le applicazioni wireless già esistenti. Il 5G sul mercato migliorerà sicuramente la vita delle persone.”

Kristian Pullola, CEO di Nokia, ha inoltre affermato:

“Siamo lieti aver ottenuto questo finanziamento da parte della BEI, che condivide la nostra visione sulla natura rivoluzionaria del 5G – e la realizzazione che questa rivoluzione è già in corso. Questo finanziamento rafforza i nostri sforzi di ricerca sul 5G e continua il più ampio slancio che abbiamo già visto quest’anno in termini di vittorie e primati di sviluppo, supportando la nostra instancabile spinta per essere un vero leader nel 5G – end-to-end. “

Un’ultima dichiarazione è stata rilasciata dal vicepresidente della Commissione Europea, Jyrki Katainen, responsabile per l’occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività:

“Garantire che l’Europa accetti e tragga benefici dalle nuove tecnologie richiede il sostegno di investimenti. Ed è qui che il piano di investimenti per l’Europa può svolgere un ruolo cruciale. Sono lieto che, con l’accordo di oggi, il piano stia contribuendo alle attività di ricerca e sviluppo di Nokia in diversi paesi europei per promuovere lo sviluppo della tecnologia 5G “.

Il prestito ha una scadenza media di circa cinque anni dopo l’erogazione, che può avvenire in qualsiasi momento durante i successivi 18 mesi.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Gabriella Gangemi

Post precedenti

Fastweb Mobile da 7,95 euro al mese: portafoglio adesso anche con opzione Fastweb Protect

Con tutte le offerte di rete mobile Fastweb attualmente in commercio, è disponibile la nuova…

18 Dicembre 2024

DAZN NFL Game Pass, saldi di Natale: il piano Weekly Pro torna in sconto a 0,99 euro

Da ieri, 17 Dicembre 2024, con DAZN è disponibile una nuova promozione sul piano Weekly…

18 Dicembre 2024

1Mobile Special Gold Plus 180 con primo mese a 5 euro, ancora con tutela stradale inclusa

In queste ore, l'operatore virtuale 1Mobile ha lanciato una nuova versione dell'offerta Special Gold Plus…

18 Dicembre 2024

Vodafone propone Vodafone Club Special a 0,99 euro al mese ad alcuni suoi già clienti

In questo mese di Dicembre 2024, l'operatore telefonico Vodafone ha cominciato a proporre ad alcuni…

18 Dicembre 2024

CoopVoce Evo 50 Promo a 4,90 euro al mese. In più primo mese e attivazione gratuita

A partire da oggi, 18 Dicembre 2024, per i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la…

18 Dicembre 2024

Vodafone Italia: accordo per 15 giorni aggiuntivi di lavoro agile durante il Giubileo 2025

Vodafone Italia ha siglato stamane nella sede di Roma di Unindustria, un accordo con le…

18 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie