PosteMobile

Poste Italiane: PosteMobile S.p.A. assumerà la denominazione di PostePay S.p.A.

Share

Con una lettera inviata ai suoi clienti, Poste Italiane annuncia di aver deciso di evolvere la propria organizzazione attraverso un processo di concentrazione delle competenze in un’unica società.

L’intento è quello di “offrire prodotti e servizi ancora più evoluti” per soddisfare le esigenze della clientela. L’iniziativa, che è stata autorizzata dalla Banca d’Italia, prevede infatti il trasferimento a partire dall’1 Ottobre 2018, del ramo d’azienda di BancoPosta nel settore dei pagamenti a PosteMobile S.p.A., società interamente posseduta da Poste Italiane.

PosteMobile S.p.A. assumerà la denominazione di PostePay S.p.A. ed eserciterà anche l’attività di prestazione di servizi di pagamento in veste di Istituto di Moneta Elettronica, grazie alla costituzione di un patrimonio destinato.

Si ricorda che già in data 25 Gennaio 2018, Poste Italiane aveva ufficializzato con una comunicazione l’intenzione di avviare un iter di costituzione di un istituto di moneta elettronica. Il Consiglio di Amministrazione aveva approvato lo svincolo di beni e rapporti giuridici dal Patrimonio di Bancoposta, per farli confluire in un apposito patrimonio dedicato alla monetica e ai servizi di pagamento, all’interno della società controllata PosteMobile.

Per questa ragione, quindi, il titolare del contratto relativo alle carte PostePay sarà PostePay S.p.A. – Patrimonio destinato IMEL, che sostituirà Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio Bancoposta.

Il rapporto proseguirà comunque senza alcuna interruzione e alle stesse condizioni economiche e contrattuali. Inoltre, la carta resterà operativa, permettendo ai clienti di effettuare prelievi, pagamenti e ricariche presso qualsiasi Ufficio Postale e ATM, effettuare acquisti online e presso gli esercenti convenzionati e beneficiare di tutti i vantaggi del programma “Sconti”, mentenendo quanto già accomulato.

In materia di trattamento dei dati personali, Poste Italiane e PostePay S.p.A. opereranno in qualità di contitolari ai sensi dell’articolo 26 del nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali.

Infine, come MondoMobileWeb aveva anticipato, si ricorda che dal 1° Ottobre 2018 il servizio SIMply BancoPosta non sarà più disponibile, in quanto la maggiori parte delle operazioni incluse in tale servizio saranno svolte attraverso l’App Postepay, che consente di gestire la propria carta prepagata direttamente dal proprio smartphone.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025

Optima Mobile “4,95 Show”: nuovo spot su DAZN e Mediaset per Super Mobile Smart

Optima Italia, società multiservizi di cui fa parte anche l'operatore telefonico Optima Mobile, ha lanciato…

9 Maggio 2025

TIM: promo con 120 Giga in 5G Ultra a 2,99 euro per la Festa della Mamma 2025

In questi giorni, TIM propone ad alcuni suoi già clienti mobile, in occasione della Festa…

9 Maggio 2025