KenaLinkemTelecomunicazioni

Kena Casa: rimosso il riferimento al fornitore Linkem. Sperimentazione anche in Lombardia, Toscana e Veneto

A partire dal 14 Luglio 2018 Kena Mobilesecondo brand di TIM gestito da Noverca, ha lanciato la sperimentazione del nuovo servizio di internet per la casa tramite connessione Wireless su rete FWA (Fixed Wireless Access) di tipo LTE-TDD denominato Kena Casa.

Lo scorso 19 Luglio 2018, MondoMobileWeb aveva svelato in anteprima assoluta il reale fornitore della rete di accesso Wireless, ossia Linkem. Infatti, come spiegato nel precedente post, Noverca non avrebbe potuto operare in autonomia in questo settore in quanto non detiene alcuna frequenza compresa nello spettro tra i 3,4 e i 3,6 GHz, specifica per questo tipo di utilizzo.

 

Leggi anche: Svelato il fornitore della rete wireless per Kena Casa: è Linkem

 

Il riferimento a Linkem era presente all’interno del documento della Carta dei Servizi di Kena Casa, che si trova nella pagina dedicata alla nuova sperimentazione sul sito dell’operatore. Nel paragrafo relativo ad “Uguaglianza e imparzialità” si poteva infatti leggere quanto segue:

Noverca fornisce i servizi sull’intero territorio nazionale a condizioni omogenee per tutti i Clienti compatibilmente con la copertura radio fornita dall’operatore d’accesso Linkem S.p.a.. Noverca fornisce i propri servizi in maniera imparziale, senza discriminazioni riguardanti il sesso, la razza, la lingua, la religione, le opinioni politiche, le aree geografiche o le categorie di reddito.

La carta dei servizi di Kena Casa al 19 Luglio 2018.

Questo esplicito riferimento all’operatore Wireless non lasciava dubbi sulla reale natura del servizio Kena Casa, ossia una sorta di “operatore virtuale” di Linkem.

Adesso, dopo la pubblicazione della scoperta di MondoMobileWeb, Noverca ha deciso di modificare la Carta dei Servizi, omettendo proprio il passaggio in cui esplicitava l’accordo per l’utilizzo della rete Linkem.

Nello stesso paragrafo, infatti, è stato rimosso qualsiasi riferimento a Linkem, parlando genericamente di “copertura radio”.

La Carta dei Servizi di Kena Casa aggiornata ad Agosto 2018 e senza il riferimento a Linkem.

Il paragrafo “Uguaglianza e imparzialità” è stato così aggiornato:

Noverca fornisce i servizi sull’intero territorio nazionale a condizioni omogenee per tutti i Clienti compatibilmente con la copertura radio. Noverca fornisce i propri servizi in maniera imparziale, senza discriminazioni riguardanti il sesso, la razza, la lingua, la religione, le opinioni politiche, le aree geografiche o le categorie di reddito.

Per quale motivo Noverca ha voluto omettere che Kena Casa sfrutta la rete Wireless di Linkem? Si potrebbe ipotizzare di nuovi accordi con altre società che operano nel campo delle connessioni Wireless, ma pare abbastanza strano che invece di aggiungere un’eventuale nuova rete di appoggio si sia deciso di eliminare del tutto il riferimento a chi effettivamente eroga il servizio, perdendo punti in termini di trasparenza.

Se non fosse questo il caso, il tempismo della rimozione sarebbe alquanto “sospetto”, poiché avviene dopo che MondoMobileWeb ha reso pubblica la dicitura presente nei documenti ufficiali.

Forse Noverca preferiva che questa dinamica rimanesse “poco visibile”? Paura di ripercussioni sul nuovo brand Kena Casa per una eventuale cattiva reputazione di Linkem da parte degli utenti interessati? Chissà, sta di fatto che il (presunto) tentativo di omettere la cosa non è passato inosservato.

Un’altra novità di questi giorni riguarda le nuove regioni disponibili per l’attivazione sperimentale del servizio Wireless. Infatti, sarà ora possibile attivare il servizio anche nelle regioni Lombardia, Toscana e Veneto, che si aggiungono alle prime 5 disponibili sin dal lancio ossia Puglia, Sicilia, Calabria, Lazio e Friuli Venezia Giulia.

Kena Casa può essere attivato recandosi in un Punto Vendita Kena dai clienti residenti nelle regioni al momento disponibili e attivabile solo nelle aree coperte dal servizio.

Il servizio Kena Casa è fornito in abbonamento al prezzo standard di 24,90 euro al mese (iva inclusa), comprensivo di modem e di installazione standard nel caso di kit da esterno e senza contributi di attivazione. Il servizio consente di navigare senza limiti e senza linea fissa fino a 30 Megabit al secondo in download e 3 Megabit al secondo in upload.

Il corrispettivo per il servizio viene addebitato mensilmente, anticipatamente, sulla carta di credito comunicata al momento dell’acquisto.

Il costo mensile di 24,90 euro al mese si compone di 21,90 euro al mese e 3 euro al mese per il canone noleggio modem. All’atto della sottoscrizione della proposta di abbonamento al cliente verrà richiesto di versare con addebito su carta di credito l’importo pari a 24,90 euro a titolo di deposito cauzionale che verrà interamente restituito alla Data di Attivazione del Servizio. E’ prevista una durata minima del contratto di 24 mesi.

I clienti di telefonia mobile Kena Mobile, che abbiano attiva o attivano un’offerta ricaricabile di almeno 5 euro al mese, possono attivare Kena Casa Promo a 19,90 euro al mese (16,90 euro al mese per il canone fisso mensile per il servizio di connettività e 3 euro per il canone noleggio modem).

A seconda del livello di copertura dell’abitazione l’operatore potrà fornire un kit da interno e un kit da esterno.

Il “Kit da interno” è costituito da un modem autoinstallante. Il cliente dovrà attaccarlo ad una presa di corrente e posizionarlo preferibilmente vicino ad una finestra per iniziare a navigare.

Invece il “Kit da esterno” è costituito da un’antenna e da un modem. In questo ultimo caso il cliente dovrà attendere l’intervento di un tecnico per l’installazione dell’antenna. Entrambi i kit vengono consegnati tramite corriere previo appuntamento telefonico. Nel caso del Kit da esterno, il cliente Kena sarà prima contattato per concordare una data per l’installazione.

All’interno di ogni kit è presente una sim dedicata che non dovrà essere rimossa e che non potrà essere inserita in dispositivi diversi da quelli dell’offerta Kena Casa.

L’effettiva velocità di connessione, pari al massimo a 30 Mega al secondo in download e 3 Mega in upload al secondo, dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete e del server cui ci si collega, oltre che dalla copertura dell’area in cui si utilizza il servizio.

L’abbonamento si rinnova automaticamente di anno in anno. In caso di recesso entro i 24 mesi verranno applicati i seguenti costi: 50 euro come corrispetivo per il recesso e in caso di kit da esterno anche 50 euro come costo di disattivazione. Se il recesso avviene oltre i 24 mesi nessun costo in caso di kit da interno, 50 euro come costo di disattivazione in caso di kit da esterno.

Se il cliente decide di cessare il servizio, in caso di modem da interno, Kena Mobile richiede la spedizione del kit da interno entro 14 giorni dalla data di invio della richiesta di recesso. La spedizione dovrà avvenire tramite corriere espresso con imballo originale o comunque tale che venga mantenuta la necessaria conservazione durante il trasporto, all’indirizzo: CEVA Logistics /Divisione Kena Mobile – Via Ardeatina km 22,400, Santa Palomba, 00071 (RM) Italia.

La mancata restituzione del kit da interno nei tempi indicati verrà considerata come una richiesta di acquisto del modem da parte del cliente. In tal caso, l’operatore addebiterà un importo mensile di 3 euro per i mesi che mancano al termine del 36° mese di vigenza del contratto. Nel caso del Kit da esterno, un tecnico incaricato dall’operatore si occuperà, previo appuntamento, di disinstallare l’antenna esterna e un corriere si occuperà del recupero presso la propria abitazione e riconsegna a Kena.

Per maggiori informazioni si invita a recarsi in uno dei Punti Vendita Kena o a visitare il sito ufficiale dell’operatore.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.