Open Fiber

Wind Tre rende disponibile la fibra FTTH fino a 1 Gigabit al secondo anche a Segrate grazie ad Open Fiber

Share

Wind Tre ha annunciato oggi, 26 Luglio 2018, l’apertura della commercializzazione del servizio di rete fissa in fibra FTTH (Fiber To The Home) fino a 1 Gigabit/s anche nel Comune di Segrate, nell’hinterland milanese, grazie alla rete Open Fiber.

Con questo comunicato stampa la società guidata da Jeffrey Hedberg fa così sapere di essere il primo operatore a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber direttamente nelle abitazioni e negli uffici dei cittadini di Segrate. La cittadina del milanese è l’ultima in ordine di tempo a beneficiare della rete FTTH Open Fiber dopo la città di Udine.

Wind Tre e Open Fiber, dopo aver già collegato Sesto San Giovanni, Bresso e poi Opera, Rozzano e Buccinasco, continuano ad estendere i servizi in fibra nell’hinterland di Milano attraverso un’infrastruttura che supporta la connessione fino a 1 Gigabit al secondo e che consente il massimo delle performance in navigazione.

A partire da oggi, dunque, Segrate si aggiunge alle città già raggiunte da Open Fiber e vendibili con Wind Tre: Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Napoli, Catania, Venezia, Cagliari, Padova, Palermo, Genova, Bresso, Opera, Buccinasco, Rozzano, Settimo Torinese, Sesto San Giovanni, Grugliasco, Rivoli, Orbassano, Collegno, Venaria Reale e Udine.

La linea in fibra FTTH di Wind Tre può essere attivata con le offerte dei due brand della società: 

Il lancio della commercializzazione è supportato da una campagna di comunicazione con affissioni locali e materiale dedicato riservato ai punti vendita di Segrate.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025

Voucher Fibra fino a 200 euro per i cittadini: parte il piano da 140 milioni di euro del Governo

Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico e…

24 Aprile 2025